GroupM al primo posto del NBB di COMvergence per il new business, con 2,4 miliardi di dollari nella 1H 2022
Mindshare (con 1,2 miliardi di dollari) e Wavemaker (con 903 milioni) si sono classificate rispettivamente al primo e al secondo posto. Nella top 5 delle holding Omnicom Media Group è seconda a 1,44 miliardi di dollari, Publicis Groupe terza (1,21 miliardi), Dentsu International quarta (749 milioni) e IPG Mediabrands quinta (295 milioni)

Secondo l'ultimo New Business Barometer (NBB) di COMvergence, GroupM è in testa al settore media per quanto riguarda il new business e la retention nella prima metà del 2022, a testimonianza della forte attrattiva esercitata dall'offerta differenziata e dalla visione dell'azienda sui decision maker del marketing di tutto il mondo. COMvergence ha classificato GroupM al primo posto tra i gruppi di agenzie per quanto riguarda il new business totale, con un valore calcolato di 2,4 miliardi di dollari nella prima metà del 2022, e al primo posto nell'area critica della fidelizzazione del business, difendendo con successo il 54% dei pitch di new business in cui GroupM era l'incumbent nello stesso periodo. "Non è un segreto che il 2022 sia stato un anno difficile per molti marketer - ha dichiarato Christian Juhl, Global CEO di GroupM -. Tra inflazione, incertezza economica e continui sconvolgimenti comportamentali e sociali, la pressione sui brand per navigare nella complessità e superare la concorrenza su scala non è mai stata così alta. È particolarmente gratificante essere la soluzione di prima scelta sul mercato in questo contesto. Siamo grati a tutti i nostri clienti che hanno riposto la loro fiducia in noi per aiutarli a far crescere le loro aziende e siamo entusiasti di continuare ad alzare il livello insieme". Mindshare (valutata da COMvergence a 1,2 miliardi di dollari) e Wavemaker (valutata a 903 milioni di dollari) si sono classificate rispettivamente al primo e al secondo posto per quanto riguarda il valore totale del new business, che COMvergence calcola come la ripartizione dei nuovi clienti conquistati, persi e mantenuti. Altri risultati inclusi nel rapporto NBB di COMvergence includono:
- GroupM si è aggiudicata il 29% delle spese media recensite nel primo semestre del 2022, otto punti percentuali in più rispetto al secondo gruppo di agenzie.
- Mindshare ha dichiarato il più alto tasso di retention tra i network di agenzie, con il 78%. Anche Wavemaker e MediaCom hanno superato la media del settore con tassi di retention valutati rispettivamente del 42% e del 28%.
- Essence e MediaCom si sono classificate tra i primi 15 network di agenzie nella valutazione delle performance di new business a livello globale, con una posizione combinata all'interno dei primi 10.
- Nel periodo in esame il gruppo ha ottenuto e mantenuto importanti successi, tra cui Danone, Klarna Bank e Riot Games.
Secondo COMvergence, GroupM si è classificata al primo posto nella classifica COMvergence NBB in APAC (1,21 miliardi di dollari) e in Nord America (904 milioni di dollari) e al terzo posto in EMEA. Le reti di agenzie di GroupM sono state tra le prime cinque in termini di valore del new business in APAC, EMEA, LATAM e NA. In particolare, Mindshare si è classificata al primo posto tra le reti di agenzie in APAC (860 milioni di dollari) e Wavemaker al secondo posto in NA (457 milioni di dollari).
Le altre agenzie
Dentsu X si è classificata al terzo posto, grazie alle forti acquisizioni negli Stati Uniti, tra cui Heineken e JCPenney. PHD di Omnicom e Starcom di Publicis Groupe hanno completato la top 5 con vittorie e retention per un totale di 808 milioni di dollari e 540 milioni di dollari rispettivamente. Per quanto riguarda le holding, GroupM si è classificata al primo posto nel periodo con quasi 2,4 miliardi di dollari di new business netti, seguita da Omnicom Media Group (1,44 miliardi di dollari). Publicis Groupe si è classificata terza (1,21 miliardi di dollari). Completano la top 5 Dentsu International (749 milioni di dollari) e IPG Mediabrands (295 milioni di dollari).
Lo scenario
COMvergence ha valutato 1.850 spostamenti e conferme di account media (1.385 inserzionisti in totale) in 48 Paesi per un valore stimato di 13,1 miliardi di dollari, in linea con il periodo precedente. Gli Stati Uniti hanno rappresentato il 33% della spesa totale esaminata a livello globale. I pitch locali hanno rappresentato 9,8 miliardi di dollari, pari a circa il 75% del totale, in aumento rispetto al 70% della prima metà del 2021. Le revisioni globali e multinazionali concluse nel primo semestre di quest'anno hanno totalizzato 3,3 miliardi di dollari. Tra queste, AB InBev, LVMH e Audible.