Forum Retail, 1.000 partecipanti e 42 sponsor per la sedicesima edizione
L’appuntamento ha avuto come tema trainante l’innovazione instore e la mobile experience per l’engagement del cliente

Si è svolta, nei giorni scorsi, la sedicesima edizione di Forum Retail, evento ideato e sviluppato da IIR - che, a partire da gennaio 2017 diventerà IKN Italy, Institute of Knowledge & Networking. Numeri importanti hanno contraddistinto anche l’appuntamento di quest’anno: 1.000 partecipanti di cui oltre 500 retailer, 42 sponsor, 54 exhibitor, 44 media partner e il patrocinio di 8 associazioni. L’evento ha avuto come tema trainante l’innovazione instore e la mobile experience per l’engagement del cliente. L’agenda, creata grazie al contributo di 5 advisory board composti da 40 membri di importanti aziende del settore, ha visto il susseguirsi di 2 Sessioni Plenarie, 16 Sessioni Parallele e 2 Board Room. Forum Retail ha visto la partecipazione di 120 speaker retailers, tra cui 26 amministratori delegati e general manager del mondo retail.
Uno sguardo al retail del prossimo triennio: l’impatto Donald Trump
La Sessione Plenaria del primo giorno ha trattato il tema dell’ecommerce & retail, la consegna dei prodotti alimentari freschi direttamente a domicilio con ordini tramite mobile: la rivoluzione che sta coinvolgendo il settore. A seguire si è svolta la tavola rotonda “Shaping the Future of Retail: cosa accadrà nel Retail nei prossimi 3 anni?” Un approccio olistico alla multicanalità: dalla formazione del personale del pdv dell’offerta online al ruolo chiave della logistica. Quali sono le tecnologie indispensabili per un’omnicanalità di successo? Le internet company stanno diventando delle logistic company? Con la vittoria di Donald Trump la rivoluzione contro “l’establishment” è iniziata: quali i timori e gli impatti sull’equilibrio economico mondiale e sul settore del retail?
Tra reali esigenze del consumatore ai sigilli di qualità, passando per la multicanalità
Il secondo giorno di lavori è iniziato con la presentazione dell’indagine statistica realizzata da Altroconsumo sui percorsi di acquisto e sulle nuove tecnologie dal punto di visto dei consumatori. È stata poi la volta della plenaria che ha trattato il tema delle reali esigenze del consumatore. Le Sessioni Plenarie sono state seguite da 16 Sessioni Parallele che hanno affrontato temi specifici declinati nei diversi settori. Durante i networking lunch si sono svolti, nell’area espositiva, il dibattito relativo ai nuovi sigilli di qualità, con il coinvolgimento di Altroconsumo e Ikea Italia, e la tavola rotonda su reputazione, fidelizzazione e multicanalità: opportunità o rischi? Forum Retail dà l’appuntamento al 21 e 22 novembre 2017: i contenuti della prossima edizione saranno focalizzati sull’analisi del futuro del retail 4.0: oltre l’omnicanalità.