Autore: Redazione
08/01/2020

FCP-Assointerent, primi 11 mesi del 2019: crescita del 28,3% su smartphone

Un mese di novembre a +7,3%. Il dato progressivo segna un +3,1%, con oltre 13 milioni di euro di crescita in termini assoluti rispetto al 2018

FCP-Assointerent, primi 11 mesi del 2019: crescita del 28,3% su smartphone

Giorgio Galantis

Crescono gli investimenti pubblicitari in rete anche nel 2019, in attesa dei numeri relativi al mese di dicembre. FCP Assointernet rilascia i nuovi dati riferiti ai primi 11 mesi e sottolinea ancora una volta, qualora ce ne fosse bisogno, come la relazione tra uomo e smartphone stia diventando preponderante. Chi investe lo sa ma certo non si lancia armi e bagagli sul solo supporto, ma intanto aumenta la gittata delle proprie azioni direzionata sul nuvo piccolo schermo. E così, tra il 2018 e l’appena trascorso 2019, si nota un calo del 6,4% su desktop e tablet e una conseguente crescita del 28,3 su quello che una volta era chiamato cellulare. Ma intanto una novità ancora più fresca, o comunque in grande espansione, la Smart Tv che fa registrare una crescita del 216%, configurando la prossima rivoluzione. Ma c’è tempo.

Fruizione

Sul fronte desktop/tablet, si è passati da oltre 306 milioni ai 287 fatti registrare nello stesso arco temporale l’anno dopo, mentre su smartphone, il passaggio è stato ancora più brusco, ovviamente in crescita, da 111 ai quasi 143 milioni. Riguardo le modalità di fruizione, crescita del 2,4% sul browsing e del 19,5% su app.

Novembre boom

Puntuale anche il commento del Presidente FCP-Assointernet Giorgio Galantis: “Nel mese di novembre il fatturato pubblicitario del mezzo internet monitorato dall’Osservatorio FCP-Assointernet registra un sensibile incremento con un +7,3% rispetto allo scorso anno, risultato rilevante in una fase di mercato complessa. Il dato progressivo segna quindi un +3,1%, con oltre 13 milioni di euro di crescita in termini assoluti rispetto al 2018. Si conferma nuovamente il forte incremento degli investimenti su smartphone che crescono del +30,3% sul mese e del 28,3% sul dato progressivo”.