FB & Associati, dopo un incremento del fatturato che le ha fatto superare i 7 milioni di euro nel 2024, diventa Bistoncini Partners
Una nuova identità per la prima società specializzata in lobbying e advocacy nata in Italia nel 1996 e che nel corso degli anni ha dimostrato una crescita costante

Fabio Bistoncini e Paola Perrotti
FB & Associati annuncia il suo rebranding in Bistoncini Partners, evoluzione che rappresenta un passo significativo nella storia dell’azienda, sottolineando l’importanza delle persone che hanno contribuito al suo successo e la volontà di affrontare le sfide future con una rinnovata spinta propulsiva. Un cambiamento che non altera la mission dell’azienda, bensì ne rafforza l’impegno nel fornire servizi di eccellenza in un contesto in continua evoluzione. Come già avvenuto nel 2009 quando da FB Comunicazione, prima società specializzata in public affairs, advocacy e lobbying nata in Italia nel 1996, passò a FB & Associati, la società ha sentito, oggi come allora, la medesima esigenza: cambiare per rimanere fedeli ai propri valori, continuare a crescere e ad evolversi senza rinunciare alla propria storia che, di fatto, è la storia del lobbying in questo Paese. Il nuovo nome, “Bistoncini Partners”, rende omaggio al fondatore e Presidente Fabio Bistoncini, e riflette l’approccio corale dell’azienda, valorizzando il contributo di tutti i professionisti che ne fanno parte. Nel corso del tempo, infatti, i migliori professionisti sono diventati partner consolidati della Società che crede fermamente nel modello della partnership diffusa, un unicum nel settore della consulenza strategica e delle relazioni istituzionali, nel quale ogni Partner condivide i valori che da sempre guidano l’evoluzione di Bistoncini Partners: etica, meritocrazia, eccellenza e innovazione.
I commenti
“Il rebranding in Bistoncini Partners rappresenta la nostra volontà di evolverci mantenendo salde le radici che ci hanno portato fin qui - ha dichiarato Fabio Bistoncini, Presidente e Fondatore -. Questo terzo capitolo della nostra storia, ci permetterà di affrontare le sfide future con nuova energia e grande determinazione, sempre al fianco dei nostri clienti e delle istituzioni”. Nel corso degli anni, l’azienda ha dimostrato una crescita costante, registrando un incremento del fatturato che ha superato ancora una volta i 7 milioni di euro nel 2024 in linea con il trend registrato nel corso degli ultimi anni. “A oggi possiamo ritenerci orgogliosi dei risultati ottenuti non solo in termini di business ma anche sotto il profilo strategico - afferma Paola Perrotti, Amministratrice Delegata di Bistoncini Partners -. Il nostro Master in Rappresentanza di Interessi: Lobbying e Advocacy” realizzato con la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma – spiega Paola Perrotti - è adesso alla terza edizione. Siamo la prima società benefit del nostro settore. Abbiamo aperto tre nuove divisioni negli ultimi 12 mesi: Digital e media Advocacy, Healthcare & People Advocacy e Community Relations Hub. Questi risultati testimoniano la nostra capacità di anticipare le esigenze del mercato e interpretare le tendenze di sviluppo del nostro comparto”. Con il rebranding, Bistoncini Partners rinnova il suo impegno nel supportare i clienti attraverso una visione strategica e innovativa, pronta ad affrontare le sfide del futuro con la stessa passione e dedizione che hanno caratterizzato la sua storia.