Autore: Redazione
11/10/2016

Facebook riorganizza la struttura fiscale nel regno Unito e paga 4,16 milioni di sterline di tasse nel 2015

Siamo di fronte a un considerevole aumento rispetto alle 4.327 sterline dell’anno precedente. Il fatturato è di 210 mln, l’utile imponibile di 20 mln

Facebook riorganizza la struttura fiscale nel regno Unito e paga 4,16 milioni di sterline di tasse nel 2015

Nel 2015 Facebook ha pagato 4,16 milioni di sterline di tasse nel Regno Unito. Un considerevole aumento rispetto alle 4.327 sterline dell’anno precedente. I conti della società mostrano un fatturato di 210 milioni di sterline e un utile imponibile di 20 milioni di sterline, su cui è stata pagata l’aliquota dell’imposta. Anche se tecnicamente conformi alle leggi fiscali del Regno Unito, i pagamenti precedenti di Facebook hanno attirato critiche da attivisti e politici, che lamentavano come la società si sottrasse alla responsabilità morale di pagare le tasse nei Paesi in cui faceva affari. La critica ha spinto Fb a rivedere la sua struttura fiscale nel Regno Unito, portando la sua politica di fatturazione della vendita pubblicitaria nel Regno Unito dall’Irlanda. Così la quantità di imposte che Facebook paga nel Regno Unito è destinato ad aumentare nel 2016 e oltre. In una nota interna, l’azienda ha detto che la nuova struttura dovrebbe “garantire la trasparenza” e “riconosce il valore che la nostra organizzazione nel Regno Unito aggiunge alle nostre vendita attraverso il nostro team di vendita qualificato e in crescita”. Ma la decisione di cambiare non è del tutto altruistica. La cosiddetta “tassa Google”, ha, infatti, portato aziende come Google e Fb a smettere di eludere il pagamento delle imposte in Uk, sotto la minaccia di un tasso del 25% su qualsiasi reddito scoperto impropriamente deviato fuori dal paese..