Facebook, stop alla condivisione dati con WhatsApp in Europa
Dopo le pressioni delle autorità di tutto il vecchio continente e della Commissione, la società ha dovuto fare dietro-front

Facebook cede alle pressioni dell’Europa, e dell’Italia dopo l’apertura di due procedimenti da parte dell’AGCM, e sospende la condivisione dei dati da WhatsApp per scopi pubblicitari dopo aver modificato lo scorso agosto i termini di servizio e il regolamento della privacy dell’app di messaggistica utilizzata da oltre 1 miliardo di persone nel mondo a livello mensile. Lo scrive il Financial Times, dopo che in Gran Bretagna il social aveva già interrotto il trasferimento di informazioni quali il numero di telefono per poi usarle per targettizzare gli annunci su Facebook.
Oltre all’Italia, anche le autorità tedesche, francesi e appunto britanniche avevano dato il via a dei procedimenti mentre quelle spagnole erano vicine a farlo. Il tema dei dati è da sempre al centro anche delle attenzioni della Commissione, che da tempo ha avviato una stretta nei confronti dell’hi tech. Per esempio, per il 6 dicembre è atteso l’ok sull’operazione che dovrebbe portare all’acquisizione di LinkedIn da parte di Microsoft. Tornando a WhatsApp, Facebook ha fatto sapere che alcune pratiche di condivisione con l’app continueranno per motivi amministrativi dovute principalmente a ragioni di sicurezza e di lotta allo spam.