Appuntamento sabato prossimo al teatro Nuovo di Verona con SEO&Love
Una giornata per riflettere sull’evoluzione della disciplina, sempre più legata al content marketing. L’intervista al fondatore Salvatore Russo
di Mattia Gandini
Manca poco meno di una settimana a SEO&Love. Per l’occasione DailyNet ha chiesto a Salvatore Russo, founder dell’evento, cosa ci aspetta sabato prossimo, 10 febbraio, a Verona, nella cornice della suggestiva location del teatro Nuovo, e come e quando ha intrapreso l’esperienza di unire i concetti e il saper fare SEO ai contenuti.
L’importanza di SEO & Content Marketing
«SEO&Love nasce nel 2015, a novembre, con un evento pilota – spiega Salvatore Russo –. L’idea era creare un nuovo contesto in cui riflettere sull’importanza della strategia SEO e del Content Marketing, come due elementi complementari all’interno di una strategia di comunicazione online. E che fosse un momento utile sia per imprenditori che editori. È stato subito un successo. Dopo la prima edizione, anche le seguenti “puntate” hanno registrato ottimi numeri. Il format è cambiato ma l’anima è invariata: raccontare l’innovazione digitale, in equilibrio tra ironia e generosità di contenuti, e la collaborazione con affermati professionisti e imprenditori di successo. La nuova edizione conterrà ulteriori elementi, il teatro è il luogo ideale per rappresentare l’esperienza umana in modo spettacolare. I relatori, come attori teatrali, si avvicenderanno sul palco per raccontare la storia d’amore più bella del web».
I protagonisti della giornata
Sul palco di SEO&Love si alterneranno quindi specialisti SEO e creativi. Il programma vede esperti del settore analizzare casi di successo e trend futuri, partendo da concetti emozionali per arrivare alle tecniche migliori da impiegare nella pratica. Tra i relatori che calcheranno il palco del Teatro Nuovo ci saranno Paolo Iabichino, chief creative officer di Ogilvy & Mather Italia, Irene Colzi, blogger, youtuber e influencer, Francesca Vecchioni, presidente di Diversity, fino all’intervento a cura di Salvatore Aranzulla che spiegherà “come fare”, e risponderà a una domanda spesso ricorrente: “come faccio a farlo anche io?”. Andrea Fontana, sociologo della comunicazione, parlerà di storytelling. Gli interventi saranno arricchiti da riflessioni SEO, grazie al team di esperti del settore: Giulia Bezzi, Ale Agostini, Emanuele Arosio e Marco Maltraversi. Parteciperà anche Pepper, robot umanoide, che assieme ad altri relatori si occuperà di anticipare le tendenze del prossimo futuro.
Romeo & Giulietta
SEO&Love è quindi un’occasione per «aprire tante finestre sul mondo digitale e comprendere come il marketing online sia composto da argomenti differenti ma complementari e necessari l’uno all’altro – prosegue Salvatore Russo -. Mi chiedono tutti perché Verona e credo che oltre al concetto di amore, ci sia una finezza maggiore. Verona ha saputo utilizzare al meglio il proprio contenuto diventando la terza città italiana per turismo. La storia di Giulietta e Romeo è un buon contenuto che funziona, il concetto alla base di SEO&Love ».
Un premio speciale
«I trend del 2018 riguardano principalmente tutto ciò che è mobile e vocale, con una forte attenzione alle performance del contenuto. Che siano trend futuri o concetti consolidati, ci sono comunicatori che sono riusciti a sfruttare tutti i canali. Tra questi c’è Piero Angela, comunicatore a 360° che è riuscito in anni di carriera a parlare veramente a tutti, di argomenti differenti su più canali, dalla radio alla tv, ai libri; online è osannato e in ogni media è riuscito a creare empatia. Per questo ho deciso di riconoscergli il premio di Comunicatore Universale», conclude Salvatore Russo.