Roma: al via al countdown verso l’europeo 2020 con una campagna OOH di UEFA
Mancano 500 giorni al calcio d’inizio all’Olimpico, da oggi installazioni in città e allo Stadio, esibizioni dei freestyler Swan Ritossa e Anastasia Bagaglini e online i Social che accompagneranno la promozione della sede italiana del Torneo
A partire da oggi, con una serie di installazioni in città e allo Stadio Olimpico, inizierà il cammino verso UEFA EURO 2020, che si aprirà il 12 giugno con la gara inaugurale a Roma per concludersi a Londra un mese dopo. Saranno gli impianti iconici di Termini e dell’Aeroporto di Fiumicino (trasparenti e maxi led) a ospitare la campagna per il countdown - 500 giorni agli Europei 2020, informando così gli oltre 500.000 frequentatori quotidiani della stazione dell’avvicinarsi di questo importante appuntamento sportivo. La creatività è stata voluta da UEFA e sarà coerente in tutte le 12 città che ospiteranno l’Europeo 2020, insieme alla Capitale: Amsterdam, Baku, Bilbao, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Dublino, Glasgow, Londra, Monaco e San Pietroburgo.
Le iniziative a Roma
Il countdown ufficiale partirà da questi principali punti di arrivo in città, mentre, in alcuni dei luoghi più iconici, nel corso della mattina sarà allestita una scenografia dedicata all’Europeo 2020 all’interno della quale si esibiranno due dei freestyler italiani più famosi al mondo: Swann Ritossa e Anastasia Bagaglini della “Fast Foot crew”.
Sul digitale
Per l’occasione, faranno il loro esordio i profili Social di Roma Euro 2020 su Facebook, Instagram e Twitter: accompagneranno gli appassionati ed i tifosi nel percorso che porterà all’esordio dell’Europeo. Le principali informazioni su Roma Città Ospitante UEFA EURO 2020 saranno disponibili anche nell’area dedicata sulla piattaforma web della FIGC.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.