Autore: Redazione
22/11/2018
Black Friday, il giusto approccio per emergere in un ambiente saturo secondo MainAd
Michel Marzan, Chief Strategy Officer di MainAd, offre il suo punto di vista in occasione della giornata di sconti e del successivo Cyber Monday
Articolo a cura di Michele Marzan, Chief Strategy Officer di MainAd
Il 2018 è stato un anno contraddistinto dalle preoccupazioni sulla raccolta e l’uso dei dati personali, ma nonostante ciò la richiesta e l’aspettativa da parte dei brand nei confronti di campagne su misura, coinvolgenti e dai contenuti personalizzati, è rimasta alta. L’introduzione della GDPR ha contribuito a fare chiarezza in un contesto importante per l’utente. In vista di Black Friday e Cyber Monday, i consumatori saranno sommersi da messaggi promozionali ed email contenenti offerte speciali e sconti. Conseguentemente, la prova per i brand sarà quella di far emergere le proprie campagne in un ambiente altamente saturo. La chiave per far fronte a questa sfida sta nell’utilizzo dei dati in combinazione con modelli di Machine Learning volti a generare campagne più pertinenti.
Nelle giornate tra Black Friday e Cyber Monday gli acquisti online degli italiani supereranno il miliardo di euro con una crescita del 35% circa rispetto al 2017. Venditori ecommerce possono aspettarsi fatturati tre volte maggiori di un giorno medio. Lo smartphone giocherà un ruolo fondamentale, con 30% delle transazioni previste su dispositivi mobile. I dati, forniti dall’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm del Politecnico di Milano, mostrano chiaramente come questi eventi siano un veicolo vincente per lanciare campagne promozionali.
Quest’anno, per capitalizzare, i brand dovranno mettere in atto campagne intelligenti, sfruttando i data set e strumenti tecnologici avanzati che, in tempo reale, analizzino e determinino gli spazi pubblicitari d’acquistare. In questo contesto, i brand possono sfruttare la finestra temporale d'acquisto facendo leva sulle funzionalità’ di retargeting. L’aggiunta di soluzioni di Dynamic Creative Optimisation (DCO) facilita la creazione di massaggi più coinvolgenti e rilevanti indipendentemente dal tipo di occasione che il consumatore sta cercando.
Adottando questo approccio i brand potranno massimizzare gli investimenti, aumentare le prestazioni e garantire allo stesso tempo una user experience migliore fornendo contenuti rilevanti al momento giusto.