Autore: Vittorio Parazzoli
06/03/2025

Eumetra: dopo aver chiuso il 2024 a 8,8 milioni di euro, pari al +8,2%, a livello di Gruppo, presenta 11 nuovi osservatori proprietari e guarda ad altre acquisizioni

L’Istituto di ricerche di cui è A.D. Matteo Lucchi, cui fanno capo anche AND Communication e Extra.it, presenterà quest’anno altri due nuovi brand e annuncerà un’altra acquisizione

Eumetra: dopo aver chiuso il 2024 a 8,8 milioni di euro, pari al +8,2%, a livello di Gruppo, presenta 11 nuovi osservatori proprietari e guarda ad altre acquisizioni

Matteo Lucchi

Eumetra, istituto di consulenza e ricerca sociale e di mercato con sede a Milano, Roma, Lugano e Londra, raddoppia nel 2025 la propria offerta multiclient con 11 nuovi osservatori che consentono di conoscere, anticipare e analizzare le principali tendenze di mercato, offrendo ai decisori la possibilità di intercettare gli stili di vita dei consumatori, valorizzare il brand e ottimizzare e pianificare al meglio la comunicazione. Salgono così a oltre 20 gli osservatori proprietari dell’azienda, un bagaglio conoscitivo in continuo aggiornamento che si somma all’offerta su misura che l’istituto è in grado di confezionare sulla base delle esigenze del singolo cliente.

L’offerta su misura

Importanti novità riguardano anche questo pilastro della proposta Eumetra - pensata per rispondere alle specifiche necessità dei decisioni maker in ambito marketing, comunicazione e R&D - che viene rinnovata e integrata con il supporto dell’AI. Lo scopo è garantire indicazioni operative rapide ed efficaci e massima efficacia informativa, grazie alla connessione continua con il mondo del “Knowledge Building” Eumetra (osservatori proprietari). La suite di soluzioni personalizzabili si articolata in tre principali aree di intervento: New Ideas Factory, a supporto dei percorsi di innovazione aziendale, New Brands and Media Checker, per la messa a punto, la verifica dell’efficacia e l’ottimizzazione dei piani di comunicazione e New Experienced Customer, per una gestione ottimale della relazione con i propri clienti.

L’offerta

«Il nostro obiettivo – spiega Matteo Lucchi, A.D. dell’istituto – è quello di accompagnare nel miglior modo possibile i nostri partner nel loro percorso decisionale, attraverso soluzioni capaci di trasformare la conoscenza in un vantaggio competitivo concreto. Per questo nel 2025 abbiamo scelto di allargare il nostro raggio d’azione su tematiche oggi strategiche sulle quali le aziende sono chiamate a misurarsi nel prossimo futuro, come l’Intelligenza Artificiale, la Diversity, Equity e Inclusion, l’evoluzione della finanza, della casa efficiente e connessa o del retail. Il tutto adottando una prospettiva nuova, contraddistinta da una visione sempre più internazionale e intergenerazionale». Con l’apertura nel 2024 della sede a Londra, Eumetra ha infatti rafforzato la sua presenza all’estero e la sua capacità di analizzare le dinamiche internazionali.  Nel corso dell’anno, saranno infatti presentate nuove indagini con una visione su 5 Paesi europei, oltre a quelle già realizzate per gli osservatori Parents e Gen Z - Next Generation. La capacità di individuare e confrontare atteggiamenti, valori e comportamenti delle diverse generazioni è un elemento distintivo sul quale l’istituto di ricerca continua a investire per diventare un vero e proprio punto di riferimento per le aziende. Nel 2025 nascono infatti quattro nuovi osservatori con questo target specifico: Gen Alpha, Millennials, Gen Y, Generazioni a confronto.

IA e DE&I

Eumetra introduce nel 2025 un nuovo osservatorio sull’Intelligenza Artificiale, che non si limita ad analizzare l’evoluzione tecnologica, ma si focalizza sull’impatto dell’AI sulle persone, sui consumatori e sulle loro decisioni. Accanto a questo strumento, l’istituto offre la possibilità di realizzare analisi su misura del cliente per valutare se, quando, quanto e come adottare soluzioni di intelligenza artificiale affinché apportino un reale valore aggiunto nel proprio business. Il nuovo osservatorio dedicato alla DE&I conferma l’impegno costante di Eumetra su un tema complesso e cruciale per le aziende. Dopo aver conseguito la Certificazione sulla Parità di Genere lo scorso ottobre, l’istituto continua a supportare le imprese nell’affrontare le sfide della DE&I, offrendo strumenti di analisi e insight strategici per navigare un ambito ricco di sfaccettature e contraddizioni. L’Istituto ha inoltre di recente dato il via ad un ciclo di masterclass di approfondimento su questi temi: sessioni di formazione e workshop partecipato che coinvolgono i decisori aziendali e i senior consultant dell’Istituto, che, attraverso l’applicazione di una metodologia esclusiva Eumetra, valutano l’efficacia delle iniziative di comunicazione rispetto ai temi DE&I.

Risultati

Nel corso di quest’anno, Eumetra annuncerà il lancio di un nuovo brand per le ricerche e di un altro di Gruppo, che comprende AND Communication (agenzia creativa) e Extra.it (agenzia di marketing digitale) e che sommando le cui attività ha raggiunto l’anno scorso un fatturato di 8,8 milioni di euro, pari al +8,2% sul 2023. Gli obiettivi di crescita per quest’anno sono affidati anche a una nuova acquisizione che sarà annunciata nei prossimi mesi.