Autore: Redazione
13/11/2025

Elav Horwitz prima Chief Innovation Officer di WPP per rafforzare la leadership nell’AI applicata

Nel suo nuovo ruolo, la manager continuerà a riportare al Chief Technology Officer di WPP, Stephan Pretorius

Elav Horwitz prima Chief Innovation Officer  di WPP per rafforzare la leadership nell’AI applicata

Elav Horwitz

WPP annuncia la nomina di Elav Horwitz a primo Chief Innovation Officer, una nuova figura pensata per rafforzare la leadership dell’azienda nell’intelligenza artificiale applicata e offrire soluzioni tecnologiche innovative ai clienti. In questo ruolo, Elav collegherà i partner globali di WPP al talento creativo e strategico interno, promuovendo una cultura di collaborazione e innovazione agile per guidare la trasformazione dei clienti e ridefinire il modo in cui interagiscono con il commercio, i contenuti e la cultura. Continuerà a riferire al Chief Technology Officer Stephan Pretorius. Voce autorevole nell’innovazione responsabile, Elav è consulente di gruppi come Spotify e Meta Creative Councils, e membra fondatrice della community di leadership Chief. La sua nomina conferma l’impegno di WPP nell’innovazione tecnologica e nei dati, in linea con recenti assunzioni strategiche: Daniel Barak (Global Creative and Innovation Lead), Sarah Salter (VP Global Partnerships & AI Innovation) e Mathieu Albrand (Director of AI Strategy and Innovation). Il team, ampliato, lavorerà a stretto contatto con Elav e Stephan per portare avanti il programma di innovazione. Con il nuovo incarico, il team si concentrerà su tre pilastri interconnessi per generare risultati trasformativi. Le iniziative strategiche stanno già dando frutti, come dimostra ‘The Generative Store’ di AKQA, che ridefinisce la vendita al dettaglio personalizzata e migliora la pianificazione delle campagne. La nomina segue da vicino il lancio di WPP Open Pro, nuova edizione della piattaforma di marketing AI WPP Open.

Talento innovativo

Basandosi sul pool di talenti esistente di WPP, inclusa una rete di oltre 50 tecnologi creativi emergenti provenienti dal programma Creative Tech Apprenticeship, il team di Elav Horwitz sfrutterà questa task force per attivare prototipazione rapida, sperimentazione e produzione basata sull’intelligenza artificiale per i marchi, creando un collegamento diretto tra gli innovatori della Generazione Z e i clienti. L’iniziativa segue l’annuncio dell’espansione del programma Creative Tech Apprenticeship di WPP, che vede Google entrare come partner principale per il curriculum.

Modelli tecnologici all’avanguardia

WPP rafforzerà l’accesso dei clienti a modelli e tecnologie avanzate di intelligenza artificiale grazie alle sue partnership strategiche con leader del settore come Adobe, Amazon, Google, IBM, Meta, Microsoft, Roblox, Spotify, Stability AI, TikTok, Universal Music Group, Vercel e altri. Oltre ai player consolidati, WPP collaborerà attivamente anche con start-up emergenti. Elav continuerà a guidare il solido framework per l’identificazione, il collaudo e l’integrazione fluida di questi modelli partner all’interno dell’ecosistema WPP. Grazie all’accesso anticipato a tali tecnologie, l’azienda è in grado di sviluppare risorse pronte per le campagne dei clienti in pochi giorni, con un incremento dell’efficienza fino al 70%.

Innovazione in movimento

Il team di Elav promuoverà una cultura dinamica di “innovazione in movimento” all’interno del gruppo WPP, incentivando la co-creazione su WPP Open e WPP Open Pro con i partner, reinventando i flussi di lavoro interni e integrando l’intelligenza artificiale lungo l’intero ciclo creativo, produttivo e mediatico. Parte integrante di questo processo sarà l’avvio dell’AI Client Council di WPP, dove i clienti chiave saranno invitati a discutere e testare soluzioni emergenti prima di estenderle a un portafoglio più ampio, offrendo ai marchi l’opportunità di esplorare e adottare tecnologie trasformative.

I commenti

“L’innovazione è al centro di tutto ciò che facciamo in WPP, e la promozione di Elav a Chief Innovation Officer, insieme al team di livello mondiale che sta costruendo, conferma il nostro impegno a plasmare attivamente il futuro del settore”, ha dichiarato Stephan Pretorius, Chief Technology Officer di WPP. “Sarà fondamentale per mantenere WPP al centro dell’innovazione tecnologica, traducendo il potenziale dell’IA applicata in soluzioni concrete con impatto reale sul business dei clienti”. “Mai come nell’era dell’IA, innovazione e agilità sono diventate cruciali”, ha affermato Elav Horwitz. “Dobbiamo dimostrare a team, clienti e al settore cosa si può ottenere unendo talento, competenze, partner strategici e una visione lungimirante, capace di generare risultati in poche ore e rendere il futuro tangibile e accessibile”. “Mentre riscriviamo il manuale del marketing per l’era dell’intelligenza artificiale, siamo entusiasti che Elav guidi il nostro programma di innovazione”, ha aggiunto Cindy Rose, CEO di WPP. “La sua nomina rafforza il nostro investimento per integrare l’innovazione nel cuore di tutto ciò che facciamo, offrendo ai clienti soluzioni sempre più avanzate ed efficaci”.