Dorvan lancia EditorView, la nuova frontiera dell’analytics per gli editori
Al via un programma pilota gratuito e il rafforzamento del Publisher team con l’ingresso di Samantha Floreno

Samantha Floreno
Dorvan, la MarTech company leader nell’innovazione del digital advertising, annuncia il lancio di EditorView, un sistema di analytics avanzato progettato per ridefinire il modo in cui gli editori misurano e ottimizzano la monetizzazione del proprio traffico. Integrato all’interno della piattaforma FLUX, EditorView introduce un nuovo parametro di analisi: le Payable Pageview, ovvero il numero di pagine viste effettivamente in grado di generare monetizzazione. Grazie a una misurazione censuaria e in tempo reale del traffico che ha ricevuto il consenso alla cookie policy, gli editori potranno finalmente concentrarsi su dati affidabili e ottimizzare le proprie strategie pubblicitarie. Parallelamente al lancio della nuova tecnologia, Dorvan avvia un programma pilota gratuito, aprendo le candidature per i primi 25 editori che non utilizzano ancora FLUX, offrendo loro l’opportunità di testare EditorView senza costi fino al 31 marzo 2025. EditorView rappresenta un cambio di paradigma nella misurazione del traffico editoriale, offrendo dati reali e non stimati. Grazie a una metodologia basata sul consenso privacy-compliant, gli editori potranno finalmente ottenere una visione trasparente e accurata delle proprie performance, evitando dispersioni nei meandri della tecnologia.
Funzionalità chiave
- Analisi delle Payable Pageview: un nuovo parametro che misura solo le pagine effettivamente monetizzabili, per una strategia pubblicitaria più efficace.
- Superamento delle limitazioni delle piattaforme di analytics tradizionali: con le recenti evoluzioni nel settore della web analytics, la misurazione delle pagine viste è diventata sempre più complessa per gli editori. EditorView risolve questa criticità offrendo dati trasparenti e affidabili.
- Intelligenza Artificiale per la monetizzazione in tempo reale: grazie ai sistemi avanzati di AI integrati in FLUX, gli editori possono non solo analizzare le Payable Pageview, ma anche visualizzare in tempo reale la monetizzazione attesa di quelle pagine, permettendo un controllo immediato delle revenue generate.
- Segmentazione e targeting avanzato: EditorView utilizza un mix di tecnologia proprietaria e intelligenza artificiale per intercettare la categoria del contenuto di ogni singola pagina e incrociarla con i cluster standard IAB. Questo consente di potenziare le chiamate in programmatic, arricchendo la richiesta pubblicitaria con keyword e categorizzazione rilevata in tempo reale, migliorando così la rilevanza degli annunci e il valore delle impression per gli editori. "Le recenti evoluzioni nella web analytics hanno reso sempre più complessa la misurazione delle pagine viste, facendo perdere agli editori il pieno controllo sui propri dati. Con EditorView vogliamo cambiare questo paradigma, offrendo uno strumento che permette di leggere i dati reali e concentrarsi sulle pagine che generano revenue. Inoltre, grazie all’AI integrata in FLUX, gli editori possono visualizzare in tempo reale la monetizzazione attesa, trasformando l’analisi in un asset strategico per il loro business”, spiega Marco Valenti, CEO e co-fondatore di Dorvan.
Un programma pilota
EditorView è disponibile gratuitamente per tutti gli editori che utilizzano la piattaforma FLUX. Inoltre, fino al 31 marzo 2025, Dorvan apre le candidature per offrire gratuitamente EditorView ai primi 25 editori che non utilizzano ancora FLUX. Questo programma pilota consentirà di consolidare ulteriormente la tecnologia e ampliarne le funzionalità, offrendo agli editori un'opportunità unica per testare una misurazione avanzata e ottimizzare la propria strategia di monetizzazione.