Autore: Redazione
23/11/2017

Domani il Corriere della Sera sbarca in Piemonte con il dorso Corriere Torino e una tiratura media per i primi 10 numeri di 40 mila copie

RCS Pubblicità ha investito in questo progetto potenziando una struttura commerciale ad hoc sul territorio. Sono 20 gli inserzionisti della prima uscita con 10 pagine intere più altri formati su un totale di 28 pagine complessive

Domani il Corriere della Sera sbarca in Piemonte con il dorso Corriere Torino e una tiratura media per i primi 10 numeri di 40 mila copie

Domani esce Corriere Torino, la nuova edizione locale del Corriere della Sera: non una semplice cronaca del territorio, ma un giornale completo e articolato, pensato per raccontare e valorizzare il capoluogo piemontese in una luce nuova. Il dorso, in edicola con il Corriere della Sera, sarà distribuito in tutto il Piemonte in 40 mila copie medie per i primi 10 numeri. Il lancio è supportato da una campagna stampa, radio, tv e affissioni curata dall’agenzia Hi!. Il Corriere della Sera è presente con le sue cronache nelle principali città italiane: finalmente arriva anche a Torino, scelta per la sua strategicità del territorio, centrale per l’industria, la cultura, la ricerca. Il progetto è nato nel cuore della redazione del Corriere della Sera e ha visto la partecipazione di tutto il giornale. “Un grande orgoglio, un importante progetto strategico, fortemente voluto da tutti noi, per portare il primo quotidiano italiano nella città che ha fatto l’Italia – commenta Urbano Cairo, presidente e amministratore delegato di Rcs MediaGroup -. Sono certo che Torino, con la sua forte tradizione al pensiero libero, apprezzerà la pluralità di voci e di idee che distingue il Corriere”. Rigore e autorevolezza Sotto la guida di Umberto La Rocca e con il lavoro attento di una redazione di alto livello, Corriere Torino va a leggere la realtà locale con una cronaca attenta e strutturata, attraverso molte lenti: dall’economia alla politica, dalla cultura agli eventi, dalla nera allo sport. Il dorso è ispirato a principi semplici: scavare più a fondo possibile, raccontare con eleganza, spiegare con la massima chiarezza. Il tutto con lo stesso rigore e la stessa autorevolezza che da sempre contraddistinguono il Corriere della Sera. “I nostri lettori troveranno la visione nazionale del Corriere della Sera, affiancata al racconto di quanto succede nel mondo locale, in una veste autorevole, dinamica e di altissimo livello qualitativo – spiega il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana –. Con Umberto La Rocca abbiamo costruito un giornale nuovo, che riesce a toccare ogni ambito e ogni registro, riuscendo così a rappresentare il territorio in ogni suo aspetto”. Un giornale a 360° Corriere Torino sarà un giornale a 360°: la prima pagina sarà caratterizzata da una grande attenzione all’aspetto iconografico, nel Primo Piano spazio a temi di grande interesse popolare, la Politica guarderà al futuro, privilegiando scenari e grandi momenti di svolta e raccontando i personaggi meno conosciuti del territorio. Molta attenzione alle Inchieste, che sperimenteranno nuove forme di coinvolgimento dei lettori e nuovi strumenti espressivi. Le persone normali saranno al centro della Cronaca, che ospiterà anche la pagina di Costume intitolata “Persone”, nel solco della migliore tradizione anglosassone. Ampio spazio a Cultura e Spettacoli, in una città che ha fatto dell’offerta culturale uno degli asset più importanti, con un focus particolare il giovedì con una guida d’eccellenza agli appuntamenti della settimana. Infine lo Sport, che si aprirà anche al racconto delle attività amatoriali e che ospiterà commenti e analisi di grandi allenatori e le rubriche da tifosi di Massimo Gramellini e Massimo Giletti. La redazione opera nel cuore della città, in Galleria San Federico, e raccoglie grandi giornalisti del Corriere in gran parte torinesi che hanno sposato il nuovo progetto con entusiasmo e passione. A loro si affiancheranno giornalisti, opinionisti e commentatori illustri del giornale nazionale. Rcs Pubblicità Il primo numero di Corriere Torino conta 28 pagine complessive di cui dieci intere di pubblicità più altri formati per un totale di 20 inserzionisti. “Con l’edizione di Torino il Corriere della Sera rafforza ulteriormente la propria leadership nazionale presidiando una delle regioni più importanti del nostro Paese” - conclude Raimondo Zanaboni, direttore generale di RCS Pubblicità -. Corriere Torino ci offre l’opportunità di consolidare la relazione con il mercato in un’area ricca di aziende e di marchi che sono protagonisti del sistema economico nazionale. Proprio per questo RCS Pubblicità ha investito in questo progetto potenziando una struttura commerciale ad hoc sul territorio”. L’evento di presentazione Stasera alle 18:30 il Corriere Torino verrà presentato con un evento al Teatro Regio di Torino, che vedrà la partecipazione del sindaco Chiara Appendino, del presidente della regione Piemonte Sergio Chiamparino, del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, del presidente e amministratore delegato del Gruppo RCS, Urbano Cairo, e del caporedattore responsabile Umberto La Rocca. La serata, condotta dal vicedirettore del Corriere della Sera Massimo Gramellini, ospiterà - tra gli altri - gli interventi delle attrici Laura Curino e Giovanna Mezzogiorno, del poeta e scrittore Guido Catalano e del conduttore Massimo Giletti e sarà allietata dai contributi musicali degli Artisti del Teatro Regio.