Autore: Redazione
18/03/2019

Digital jobs: Advertising, Ecommerce e Brand trainano le assunzioni

Michael Page e Federazione del Digitale presentano alla Milano Digital Week i profili più ricercati dal mercato digitale: Sales Manager e Data Scientist in testa

Digital jobs: Advertising, Ecommerce e Brand trainano le assunzioni

È l’Advertising a trainare le assunzioni nel digitale, con il 61% degli inserimenti, seguito dall’ ecommerce, al 21%, e dal Brand, 19%. Queste le prime evidenze presentate da Michael Page, brand di PageGroup specializzato nella selezione di professionisti qualificati di middle e top management, in occasione dell’evento di presentazione di Federazione del Digitale, organismo costituito da Netcomm e IAB Italia, svoltosi durante la Milano Digital Week.

Profili più richiesti

In vetta alle classifiche dei profili più richiesti da PMI e Big Company c’è il Sales Manager, confermando la centralità che la vendita di prodotti e servizi digitali stanno acquisendo in un contesto sempre più competitivo. Non a caso tra i requisiti principalmente richiesti si trova il possesso di un portafoglio attivo di clienti e di relazioni consolidate, che includano prevalentemente centri media e clienti diretti.Seguono, tra le figure più ricercate, Planning & Programmatic, Digital Marketing Manager e Digital Director.

Trend

Analizzando invece i trend che caratterizzano la ricerca di figure in entry level, spiccano i Data Scientist, seguiti da SEO & Analytics e Programmatic. Tra i fattori che hanno trainato maggiormente la richiesta di queste figure c’è l’importanza della scienza dei dati, tematica sempre più discussa nei board meeting aziendali e che ha completamente modificato la richiesta di profili junior da parte delle aziende.

Soft Skill

Tra le soft skill più ricercate spicca su tutte il project management, capacità richiesta dalle aziende per implementare con successo i progetti, spesso simultanei, entro le deadline stabilite dalla strategia aziendale. Seguono le capacità analitiche, fondamentali per leggere i dati di performance e sviluppare le azioni di marketing volte ad aumentare lead e ROI.

La Federazione del Digitale

Dallo studio dell’industria digitale, settore in continua crescita sia in termini economici che occupazionali, che è nata la Federazione del Digitale: “La Federazione del Digitale nasce da una necessità reale di promuovere e sviluppare l’evoluzione digitale nel Paese, generando una crescita sostenibile ed etica a favore di cittadini e imprese”. dichiara Roberto Liscia, Presidente Federazione del Digitale. “Unire gli sforzi, per Netcomm e IAB Italia, è stato naturale: la Federazione del Digitale sarà l’hub del cambiamento per l’Italia e portavoce di nuovi valori”, conclude Carlo Noseda, Vice Presidente Federazione del Digitale.