Autore: Redazione
31/01/2024

Con dicembre a circa 2,2 milioni, pari al +65%, la Go Tv chiude il 2023 a 13,5 milioni, +17,7%

L’Osservatorio FCP-Assogotv, a cui fanno parte le concessionarie Class, Grandi Stazione e Medione, per tutto l’anno scorso segnala un fatturato di poco inferiore ai 13,5 milioni (+17,7%)

Con dicembre a circa 2,2 milioni, pari al +65%, la Go Tv chiude il 2023 a 13,5 milioni, +17,7%

Angelo Sajeva, Presidente FCP-Assogotv

L’Osservatorio FCP-Assogotv, di cui fanno parte le concessionarie Class, Grandi Stazione e Medione, ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mezzo Go Tv, nel mese di dicembre2023. I dati evidenziano un fatturato totale di 2.191.323,00 euro pari al +65% sul 2022. Mentre per il periodo gennaio- dicembre 2023, i dati evidenziano un fatturato totale di 13.448.397,00 euro pari al +17,7% sul 2022.

Il commento

“Con una crescita complessiva ben oltre il double digit, la Go Tv si conferma essere il media che ha avuto il più significativo riconoscimento da clienti e agenzie in Italia. Nel corso dell’anno infatti sono aumentati sia gli investimenti che il numero di clienti. Una delle motivazioni che abbiamo riscontrato è la capacita di completare la video strategy, contribuendo a raggiungere gli obiettivi di reach e di frequenza efficace, in particolare sui target più giovani e dinamici. La Go Tv è un media moderno che combina la capacità di intrattenimento tipica della tv lineare al linguaggio snack e immediato proprio dei canali full digital. Il poter contare, poi, su strumenti di misurazione delle audience puntuali, rende il mezzo compliant con le tecniche di pianificazione data driven più attuali e conformi agli standard della connected tv. L’ascesa della Go Tv è coerente con il continuo aumento dei tassi di mobilità, con il 64% degli italiani che effettua almeno uno spostamento al giorno e un tempo medio trascorso lontano da casa pari a 11,3 ore (Fonti: Istat e Doxa 2023). Lo hanno ben compreso gli investitori che privilegiano sempre di più la pianificazione di più ambienti (almeno due) per sviluppare copertura incrementale a costi efficienti”, commenta Angelo Sajeva, Presidente FCP-Assogotv.