Launchmetrics ha misurato il Media Impact Value di Pitti Uomo 95: il valore raggiunge quasi 10 mln di euro
La società ha realizzato l'analisi utilizzando il MIV, algoritmo di proprietà, usato per calcolare il buzz ottenuto su online e social media dai brand e gli influencer presenti alla manifestazione, oltre a fornire un focus sugli eventi speciali di questa edizione
Launchmetrics, leader tra le piattaforme marketing e le soluzioni di analisi dati per le aziende di Moda, Lusso e Cosmetica (MLC), ha realizzato per Pitti Immagine il report sull'impatto media di Pitti Uomo 95, andato in scena a Firenze dall'08 all'11 Gennaio 2019. Utilizzando l'algoritmo di proprietà, il Media Impact Value™ (MIV), gli Analisti Dati di Launchmetrics hanno calcolato il buzz ottenuto su online e social media dai brand e gli influencer presenti alla manifestazione, oltre a fornire un focus sugli eventi speciali di questa edizione. In generale, Pitti Uomo 95 ha ottenuto 9.159 placement per 9.928.781 euro di MIV. I media hanno ampiamente supportato questa edizione (71,4% dei placement) dando grande visibilità a tutti gli eventi e progetti speciali succedutisi durante la fiera. Ciò nonostante, influencer e celebrity hanno giocato un ruolo significativo nel generare valore, contribuendo per il 40% del MIV.
Performance online
Parlando di share of voice, gli online media sono stati il canale che ha performato meglio (66%) mentre i social media hanno contribuito per il 34%. Tuttavia, grazie ad influencer, celebrity e brand, i social hanno offerto un valore maggiore del web (69,3% vs 30,7%). Instagram continua a posizionarsi come la piattaforma social che genera più valore (55,5% del MIV) seguita da Facebook (11,4%). Pitti Uomo 95 ha avuto un notevole impatto internazionale; 50,8% del MIV è stato realizzato fuori dall’Italia. Gli eventi e i progetti speciali ospitati e promossi da Pitti Immagine hanno aiutato la fiera ad incrementare il proprio buzz globale. I Mid-Tier e Micro influencer si confermano la scelta migliore per questo tipo di appuntamenti visto che guidano la conversazione nel menswear. 8 dei 1o top influencer a Pitti Uomo 95 confermano questo trend.
Come viene calcolato
Il MIV tiene conto di quattro criteri principali: reach, tariffe media, qualità del media e qualità del contenuto. Il valore base è calcolato utilizzando i classici valori di reach e tariffe media. Viene poi corretto in base alla qualità totale della mention. Questo garantisce che i placement su fonti più di rilievo vengano valutati con un valore maggiore rispetto a quelli su fonti meno interessanti. La qualità del media si basa sia sulla rilevanza che sull’autorevolezza della fonte. Per esempio, i media che trattano in particolare argomenti relativi a Moda, Lusso e Cosmetica hanno un valore maggiore rispetto ai siti che parlano di argomenti corporate o di quelli di news. Inoltre, le mention da parte di influencer molto conosciuti o di pubblicazioni autorevoli hanno un impatto maggiore rispetto ai tabloid o a fonti meno note. La qualità del contenuto tiene conto delle metriche di engagement (es. il numero di like e di condivisioni) e anche di fattori come immagini o video e il numero dei brand citati.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.