Autore: Redazione
23/01/2017

Con il Corriere della Sera esce oggi la collana “Riccardo Muti alla Scala”

In tutto 20 titoli selezionati direttamente dal Maestro

Con il Corriere della Sera esce oggi la collana “Riccardo Muti alla Scala”

Dopo 12 anni, venerdì scorso Riccardo Muti è tornato al Teatro alla Scala, di cui è stato Direttore Musicale dal 1986 al 2005: ha diretto la Chicago Symphony Orchestra nell’ambito del tour europeo dell’orchestra, che il Maestro guida dal 2010. In concomitanza con l’atteso ritorno, il Corriere della Sera, in collaborazione con RM Music, Skira Classica e Teatro alla Scala, presenta la collezione “Riccardo Muti alla Scala”: una serie di opere liriche e composizioni, registrate dal Maestro Muti con l’Orchestra del Teatro alla Scala durante i suoi anni milanesi, rimasti nella memoria di tutti. Si tratta prevalentemente di una collezione di CD, che però comprende anche tre DVD.  I 20 titoli dell’opera “Riccardo Muti alla Scala” sono tutti stati selezionati direttamente dal Maestro e raccolgono interpretazioni importanti. Apre la collana il Don Carlo della stagione 1992-1993, con Luciano Pavarotti e Daniela Dessì, in edicola oggi con il Corriere della Sera. La seconda uscita, in edicola il 30 gennaio, è Tosca, che Muti diresse nel 2000, e che esattamente cento anni prima Toscanini stesso aveva diretto alla Scala. Seguiranno con cadenza settimanale Rigoletto, Il trovatore, Manon Lescaut, Ernani, I vespri siciliani, La donna del lago, La vestale, La forza del destino, Mefistofele, Ifigenia in Tauride, La traviata, Attila, Lodoïska, Falstaff, Messa da Requiem (Verdi), L’Europa riconosciuta, Otello, Don Giovanni. L’Europa riconosciuta in dvd, finora inedita, viene pubblicata per la prima volta nella collana del Corriere, e nei negozi di dischi da Warner Classics. Ogni uscita ha un libretto allegato, con un’introduzione firmata dal Maestro, preziosa testimonianza autobiografica, ricca di spunti critici e di aneddoti, e una serie di foto d’archivio del Teatro. Il prezzo di ogni uscita sarà di 12,90 euro.