Contactlab, gli italiani connessi sono 30,5 milioni, trascinati dal mobile
Anche gli online shopper sono cresciuti: oggi quasi la metà (47%) degli internet user 16-65 anni (14,3 milioni di italiani, +9% sul 2015) ha fatto un acquisto in rete negli ultimi 12 mesi
Torna l’appuntamento con l’edizione aggiornata di E+DBS16, ricerca firmata Contactlab che dal 2009 indaga i trend di comportamento digitale della popolazione internet Europea ed Extra-europea. Quest’anno l’indagine si arricchisce di indici proprietari che consentono di misurare il livello di esperienza online degli utenti, le possibilità di ingaggiarli tramite azioni di marketing diretto, e la loro propensione nonché il consumo di prodotti di fascia alta.
Focus Italia
In Italia, il tasso di crescita dell’uso dello smartphone è aumentato del 13%, a una velocità doppia rispetto alla crescita dell’uso di internet (+6%). Si sono così raggiunti i 30,5 milioni di italiani connessi, pari al 78% dei cittadini fra i 16 e i 65 anni. Peraltro la ricerca mostra come siano proprio gli utenti mobile i responsabili dell’innalzamento del numero di internet user nel nostro Paese, e che sempre grazie allo smartphone è aumentato anche il consumo settimanale di internet. Il Digital Interactivity Index elaborato da Contactlab restituisce un valore di 39 per l’Italia, “tiepido” rispetto al 51 di Uk e al 46 della Germania, ma comunque utile per un’azienda per stabilire quanto sono interattivi sul web i clienti o gli amanti del brand, e identificare di conseguenza i mezzi più efficaci per relazionarsi con loro. Anche gli online shopper italiani sono cresciuti: oggi quasi la metà (47%) degli internet user 16-65 anni (14.3 milioni di italiani, +9% sul 2015) ha fatto un acquisto in rete negli ultimi 12 mesi. Un dato in crescita, ma che denota un potenziale non ancora completamente raggiunto: gli online shopper in Europa sono quasi 8 cittadini su 10 tra i 16 e i 65 anni. Un obiettivo che l’Italia raggiungerà, tenendo conto dei trend passati, con tempistiche lunghe visto il gap da colmare con il resto d’Europa. La spesa media online nel Belpaese è aumentata del 30% rispetto all’anno scorso, toccando i 1.600 euro all’anno: merito anche dei “novelli” online shopper. In Italia sono gli acquisti per assicurazioni, fashion e vacanze che hanno un indice di spesa più elevato. Un valore misurato per ciascuna categoria dall’Ecommerce Expenditure Index di Contactlab, che consente di rapportare gli indici di spesa italiani con quelli degli altri paesi europei.
Relazione brand – utente
Un utente internet italiano su cinque è fortemente coinvolto nell’interazione con i brand sui social network; questo valore raddoppia se si considerano anche gli utenti aperti ad un’interazione coi brand tramite questo canale. Dati che, se approfonditi ulteriormente grazie alle analisi che possono essere condotte con EDBS, permettono di calcolare le opportunità di ingaggio dei consumatori attraverso i canali digitali gestiti in prima persona dall’azienda, definendo di conseguenza un piano di marketing effettivo e profittevole.
Uno sguardo in Europa
A livello europeo la penetrazione di internet fra i cittadini tra i 16 e i 65 anni ha raggiunto l 94%, traguardo che l’Italia dovrebbe raggiungere tra 4 anni, secondo le proiezioni degli analisti di Contactlab basate sui trend di crescita nazionali degli anni passati. La newsletter, invece, rimane il canale preferenziale con cui restare in contatto con un brand. Non solo: diventa sempre di più un punto di partenza per fare acquisti, online e offline. L’opportunità di coinvolgere gli utenti internet italiani attraverso azioni di digital direct marketing è leggermente più bassa che nel resto d’Europa; tuttavia dall’analisi risulta come un terzo di essi abbia un atteggiamento “neutrale”. Tale neutralità può essere convertita dai brand in positivo attraverso attente strategie di marketing personalizzato, dando un reale valore a ciascun segmento della propria utenza attraverso l’analisi dei loro comportamenti e dei dati che gli utenti stessi forniscono alle aziende per ricevere un trattamento su misura. <
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.