Autore: Redazione
27/06/2018

Conou lancia con eprcomunicazione una campagna di sensibilizzazione sul corretto smaltimento dell’olio lubrificante

Un commercial di spirito educativo andrà in onda nel corso di tutto il periodo estivo sulle principali emittenti sportive nazionali e verrà presentato durante il prossimo “Ecoforum”

Conou lancia con eprcomunicazione una campagna di sensibilizzazione sul corretto smaltimento dell’olio lubrificante

L’82% degli italiani ritiene che l’olio lubrificante usato sia da considerare un rifiuto pericoloso e il 59% è consapevole dei rischi di inquinamento ambientale connessi alla sua cattiva gestione. Sono alcuni dei dati che emergono dall’indagine condotta da Lorien Consulting sulle conoscenze e i comportamenti in tema di rifiuti, presentata all’Ecoforum organizzato a Roma da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club. Proprio ai detentori professionali di olio lubrificante usato - fabbriche, autofficine e stazioni di servizio - è indirizzato il nuovo spot realizzato dal Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati (CONOU) con la creatività di eprcomunicazione. Il filmato intende veicolare il messaggio educativo di non disperdere l’olio usato nell’ambiente perché, inquinando la falda acquifera, rischia di entrare nella catena alimentare; e invita a rivolgersi al Consorzio che, attraverso la sua filiera, lo ritira gratuitamente e lo trasforma - attraverso la rigenerazione - in una base lubrificante nuova. Lo spot andrà in onda per tutto il periodo estivo sulle principali emittenti sportive nazionali e sarà presentato nel corso dell’Ecoforum.