Compagnia dei Caraibi presenta la terza stagione di Oroboro e lancia la piattaforma digitale oroboro.it
Oroboro #3, nato dall’omonimo progetto che innova gli strumenti di vendita e marketing dell’azienda, è dedicato alla primavera e all’estate e racconta il ritorno alla semplicità attraverso spunti e novità pensati per stimolare i professionisti della bar industry

Compagnia dei Caraibi presenta OROBORO #3, il nuovo numero primavera-estate del progetto editoriale creato dall’azienda - leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium provenienti da tutto il mondo, nonché birre craft italiane – che si rivolge a clienti e operatori del settore con un approccio omnicanale offrendo un innovativo strumento di comunicazione e di vendita che esplora nuove opportunità di consumo e accompagna il cambiamento.“Come sempre, Oroboro invita a cambiare punto di vista” – conferma Edelberto Baracco, CEO di Compagnia dei Caraibi. ”Grazie a un grande lavoro di squadra che, stagione dopo stagione, si affina e si perfeziona, il progetto vuole stimolare la curiosità e supportare il mondo B2B nel creare nuove e rinnovate occasioni di consumo. Grazie ad Oroboro, noi di Compagnia dei Caraibi vogliamo offrire stimoli, spunti e prodotti scelti per distinguerci e conquistare i nostri clienti, senza mai rinunciare alla qualità, all’eccellenza e alla bellezza. Vogliamo accompagnarli nel cambiamento necessario per stare al passo con i tempi. Con Oroboro possono così scoprire, conoscere e acquistare il prodotto più adatto a loro, selezionato con un'attenzione alle nuove tendenze e alla stagione che ci apprestiamo a vivere”. Oroboro #3 è un omaggio alle due stagioni della rinascita e della vitalità per eccellenza, invitando alla leggerezza e al ritorno alla semplicità attraverso proposte e suggerimenti di consumo e miscelazione che hanno nell’incontro tra acqua e spiriti il loro elemento essenziale. Il nuovo numero è dedicato così alla richiesta sempre più crescente da parte del mercato di distillati meno alcolici e zuccherini, capaci di valorizzare la materia prima con una bevuta fresca e di facile preparazione, stimolando la convivialità nei suoi innumerevoli luoghi e momenti di consumo. Con questo numero, Compagnia dei Caraibi si pone l’obiettivo di dare nuova linfa e vitalità alle tavole della convivialità, con un ritorno a ciò che è più semplice e autentico. Come da consueta linea editoriale, anche Oroboro #3 si arricchisce di racconti e analisi di firme importanti del giornalismo enogastronomico. In questo numero i lettori potranno scoprire 14 articoli firmati da penne autorevoli quali Stefano Nincevich, Luca Iaccarino, Haneuel Lee, Roberto Artusio e Cristian Bugiada, Chiara Buzzi e Chicca Vancini, che ci accompagneranno tra suggerimenti di consumo e racconti che hanno protagonisti noti come il caffè, ma anche nuovi sapori e trend dal mondo come quelli di fermentati, tepache sake. Non mancano poi interviste esclusive a brand-founder ed esperti del settore, come Jason Momoa e Blaine Halvorson, co-proprietari di Meili Vodka, Enrico Sabatini, co-founder di Sabatini Gin, e molti altri. A partire da questo numero poi, tutti gli articoli saranno disponibili anche in versione audio tramite QR code per offrire un'esperienza ancora più coinvolgente e permettere di ascoltare ovunque e in ogni momento i contributi degli esperti.
L’aumento del portfolio
In questo viaggio alla riscoperta della semplicità e di ciò che è più autentico, il terzo numero presenta le ultime novità del catalogo di Compagnia dei Caraibi, tra cui Branca Rum Agricola da Madeira, Dog Nose di Vecchio Magazzino Doganale e Tequila Cascahuin, oltre alla nuova bottiglia di Tequila Ocho e l’arrivo sul mercato delle Eco-pouch di Maison Ferrand i nuovi formati per il B2B ecosostenibili di Citadelle Gin, Planteray Rum e Pierre Ferrand Dry Curaçao, che testimoniano un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità da parte dei brand. Oroboro #3 dedica inoltre ampio spazio alla nuova linea di sodati di Ginnastic Gin con le referenze Indian Tonic Water, Soda al Pompelmo e Lemon Tonic, alle nuove referenze di Aqua Monaco e le già annunciate nuove referenze ABM: Real e Finest Call. Un consistente ampliamento del portfolio che completa un’offerta sempre più attenta al trend crescente del no-alcol. Oroboro rappresenta un approccio nuovo e inedito, diverso dal semplice catalogo, che racchiude lo spirito di curiosità e ricerca che anima Compagnia dei Caraibi raccontando al suo interno la complessità dell’offerta di consumo, suddivisa per temi e momenti, con una vera e propria narrazione tra articoli, racconti e naturalmente prodotti che viene fatta attraverso uno storytelling innovativo, nel rispetto dei valori del Gruppo nella promozione di arte e cultura. Oroboro non è solo magazine ma vera e propria piattaforma di comunicazione, vendita e scambio di saperi per i professionisti di settore. Un progetto che si arricchisce oggi con Oroboro.it, nuovo canale di vendita digitale dedicato al B2B studiato per diventare vero e proprio partner per le agenzie commerciali su tutto il territorio nazionale. Un ulteriore passo per Compagnia dei Caraibi che conferma la sua constante tensione all’innovazione e alla omnicanalità.