Autore: Redazione
03/04/2025

CIAL sceglie Connexia per il racconto strategico della propria mission

Con l’obiettivo di affermare in maniera distintiva la propria identità, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio assegna al brand di marketing e comunicazione di Retex la gestione dei propri canali social il coordinamento delle attività di PR e media relation

CIAL sceglie Connexia per il racconto strategico della propria mission

CIAL, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, che rappresenta senza scopo di lucro l’impegno assunto da produttori, utilizzatori, recuperatori e riciclatori di alluminio e imballaggi in alluminio, nella ricerca di soluzioni per l’ottimizzazione, la raccolta, il recupero e il riciclo degli involucri in alluminio post-consumo, sceglie, a seguito di una consultazione, Connexia, il brand di marketing e comunicazione della Martech Company Retex, per la gestione della strategia di Social Content Creation e delle attività di PR & Media Relation. Obiettivo: rafforzare awareness e reputation del Consorzio attraverso contenuti informativi, educativi e ingaggianti, con il coinvolgimento di due target-chiave: cittadinanza cross-generazionale, con focus sui giovanissimi in ambito scolastico, e stakeholder istituzionali, sia nazionali sia locali, secondo ToV, codici e trend propri della grammatica dei diversi touchpoint di comunicazione. Il progetto prevede la produzione di contenuti e il coordinamento delle property social ufficiali di CIAL (Facebook, Instagram e LinkedIn) e dei canali italiani di “Ogni Lattina Vale” (Meta e TikTok), iniziativa speciale che coinvolge attualmente 19 Paesi nel mondo con l’obiettivo di promuovere la raccolta e il riciclo delle lattine in alluminio, in particolar modo in occasione di grandi eventi.Ad arricchire l’incarico, un'attività di PR & Media Relation strutturata e continuativa, per un racconto efficace e a tutto tondo dell'identità di CIAL, della mission del Consorzio, delle numerose iniziative intraprese, dei suoi consorziati e delle attività sinergiche con cittadini e stakeholder istituzionali, sia per gli aspetti più strettamente Corporate, sia nelle comunicazioni al mercato e nell’impegno per la tutela ambientale.  Attraverso attività specificamente rivolte ad Amministrazioni Comunali, referenti politici nazionali e locali, Media e imprese, Connexia è chiamata a posizionare CIAL come realtà strategica e di riferimento in Italia per il settore del recupero e del riciclo degli imballaggi in alluminio provenienti dalla raccolta differenziata, supportandola anche nel raggiungimento degli obiettivi posti dalla normativa UE in materia di riciclo.

Da newstelling a storytelling

Oltre a supportare il Consorzio nella sensibilizzazione dell’utenza per una corretta raccolta di tutti gli imballaggi in alluminio, Connexia produrrà contenuti di comunicazione strategici di impatto per valorizzare al massimo la Responsabilità Circolare di CIAL, rafforzando il circuito virtuoso di comportamenti che accomuna tutti i soggetti che fanno parte della filiera degli imballaggi di alluminio e che produce effetti benefici dal punto di vista ambientale, economico e sociale. "Siamo felici di intraprendere questo nuovo percorso con Connexia, un’agenzia che già in fase di gara si è mostrata giovane, dinamica e pienamente in linea con la nostra strategia. - afferma Stefano Stellini, Direttore Generale di CIAL - In un periodo storico in cui il panorama della comunicazione ambientale si presenta affollato e ricco dei più disparati messaggi, emergere con informazioni corrette e sempre aggiornate non è facile. Siamo certi che questa nuova partnership rafforzerà il ruolo di CIAL che si pone da anni come fonte certa e autorevole per il pubblico, le istituzioni e i media". “Connexia ha una notevole esperienza in progetti di comunicazione integrata all’interno dei settori del recupero e del riciclo di imballaggi provenienti dalla raccolta differenziata. – commenta Massimiliano Trisolino, Managing Partner di Connexia – Già da alcuni anni CIAL ha scelto di spostare progressivamente la propria strategia di comunicazione da newstelling, quindi sofisticata e prevalentemente tecnologica, a storytelling, adottando un taglio più naturalistico, immediato e vicino alle persone. Crediamo di poter essere il partner ideale, per competenze e sensibilità, per affiancare il Consorzio nel consolidamento di questo nuovo percorso di posizionamento e nella costruzione di connessioni autentiche con tutti i suoi stakeholder”.