Autore: Redazione
22/10/2018

Caffitaly torna in tv con la firma di PicNic e Luca Argentero “scompare” di nuovo

On air da ieri la nuova comunicazione dedicata al caffè e alla tecnologia del sistema di torrefazione

Caffitaly torna in tv con la firma di PicNic e Luca Argentero “scompare” di nuovo

Caffitaly torna in tv, rilanciando il suo ruolo di specialista della più amata tradizione italiana: il caffè. E questa volta, lo fa evidenziando ogni momento del percorso che porta al consumatore finale, dalla torrefazione al sistema macchina-capsula. “Caffitaly è una realtà italiana che è stata in grado di affermarsi, in pochi anni, come 4° sistema di macchine per caffè in capsule sul mercato italiano ma in pochi ci riconoscevano come vero e proprio torrefattore. Il nostro obiettivo è stato quello di farci conoscere dal grande pubblico anche da questo punto di vista”, afferma Emanuele Catino, direttore marketing Caffitaly. “I nostri mastri torrefattori, infatti - prosegue -, seguono ogni passaggio della produzione del nostro caffè, dalla selezione dei chicchi alla tostatura e alla macinatura: un valore inestimabile, da comunicare per chi mette al centro la qualità e l’eccellenza”.

L’ironia di Luca Argentero

Ed è così che l’attore Luca Argentero torna nei panni di (non) testimonial nello splendido scenario della torrefazione Caffitaly. E, anche questa volta, lo fa scomparendo dopo pochi secondi, lasciando il posto al vero protagonista: il caffè. “Abbiamo voluto valorizzare al massimo l’essenza di Caffitaly, riassunta nel claim “Conta solo il caffè” - sostiene Niccolò Brioschi, partner e direttore creativo di PicNic -. E lo abbiamo fatto con un’idea molto PicNic, che sfrutta tutta l’ironia e la bravura di Luca per comunicare al meglio questo messaggio. Purtroppo - conclude - anche questa volta abbiamo dovuto farlo sparire!”.

Il planning

La campagna è on air a partire da ieri su tutte le principali reti televisive, con tagli da 30, 15, 10 e 7”. Hanno lavorato al progetto il direttore creativo Niccolò Brioschi, il copywriter Paolo Barni e l’art director Alice Tari Re. L’account è Simona Apollonio. La regia è di Luca Lucini, la casa di produzione è BigMama, edit e post produzione di Videozone.