BWS firma il sogno Olimpico e annuncia una partnership con Dentsu per Tokyo 2020
L’agenzia di Marco Balich, che ha contribuito alla vittoria dell’Italia per le invernali 2026, produrrà questa estate le Cerimonie della 30th Summer Universiade di Napoli, dei Pan e Para PanAmerican Games a Lima e l'anno prossimo curerà le 4 Cerimonie (apertura, chiusura e paralimpiche) in Giappone insieme alla nota agenzia

Marco Balich
È un grande momento per l’Italia, i giochi olimpici invernali si celebreranno dal 6 al 22 febbraio 2026 tra Lombardia e Veneto. Una vittoria schiacciante allo Swiss Tech Convention Center di Losanna lunedì scorso, dove gli 82 membri del CIO hanno incoronato la candidatura tricolore con uno scarto di 13 voti per Milano-Cortina contro Stoccolma-Aare. È il successo del gioco di squadra. Marco Balich, Direttore Artistico e Produttore Esecutivo noto per i successi di oltre 20 Cerimonie Olimpiche, da Torino 2006 a Rio 2016, per l’Albero della Vita di Expo Milano 2015 e “Giudizio Universale”, il primo spettacolo permanente d’Italia in scena a Roma, ha curato con Balich Worldwide Shows la regia e la presentazione della candidatura di Milano Cortina 2026.
Tokyo 2020
La stessa BWS, produrrà questa estate le Cerimonie della 30th Summer Universiade di Napoli 2019, dei Pan e Para PanAmerican Games a Lima 2019 e l'anno prossimo curerà le 4 Cerimonie (apertura, chiusura e paralimpiche) di Tokyo 2020 insieme a Dentsu Aegis Network, confermandosi guinness olimpico e orgoglio italiano. Balich ha commentato: «La più grande festa del mondo sarà a Milano nel 2026. Sono felicissimo della vittoria di Milano Cortina. Sarà un momento fondamentale per il futuro del nostro Paese. Bravi Giovanni Malagò, Sindaco Sala, Governatore Zaia, Governatore Fontana, Giorgetti. Un fantastico gioco di squadra: quando l’Italia si unisce riesce a vincere con un bellissimo progetto. Viva Milano, viva Cortina, viva l’Italia!»
Il concept
«L’idea dietro a tutta la regia della candidatura italiana alle Olimpiadi invernali, nasce da tre parole chiave: Luce, Energia e Bellezza – spiega a DailyMedia Georgia Cavazzano, Content Supervisor di Balich Worldwide Show – si tratta di tre pilastri scelti per raccontare l’italianità nel mondo e anche le due regioni coinvolte nei giochi, Lombardia e Veneto. Il concept stesso si espande e si focalizza sul fatto che “siamo pronti” come si vede bene nel video trailer, l’83% della popolazione, infatti, appoggia le Olimpiadi e, inoltre, essendo la quarta Olimpiade che tocca il suolo italiano, è già solida l’expertise del Paese per gestire eventi di questo tipo, senza dimenticare che già il 93% degli impianti è pronto. L’ultimo concept, che ha completato il quadro della presentazione, è quello relativo alla cooperazione. Senza citare nuovamente il supporto della maggior parte degli italiani, il mondo dello sport ha lanciato l’idea coltivandola settimana dopo settimana, la politica locale e quella nazionale l’hanno subito sostenuta e finanziata, mostrando un Paese che ha a cuore l’inclusione.
[fbvideo id=457644271679986]
Anche la logica della presentazione, che ha visto prima l’intervento delle Istituzioni, dove il video messaggio del Presidente della Repubblica Mattarella è stato decisivo (“L’Italia è pronta ad accogliere il grande evento. Con grande entusiasmo farà sentire a casa propria tutti gli atleti e gli spettatori”), poi tre donne e una ragazza, tutte atlete e vincenti: Sofia Goggia, Michela Moioli, Arianna Fontana, olimpioniche a Pyeongchang, e la giovane promessa Elisa Confortola, che ha ribadito il desiderio di vivere il sogno olimpico a casa sua, il tutto è stato un crescendo dove abbiamo puntato moltissimo sui dialoghi e sulle emozioni e che, senza dubbio, ha contribuito in modo positivo a guidare la scelta dei candidati presenti a Losanna». Sarà, dunque, la quarta volta che vedremo brillare la fiamma Olimpica nel Belpaese, la terza invernale dopo Cortina 1956 e Torino 2006, ma ora si passa dal sogno al lavoro, da Dreaming toghether a Working together, per arrivare pronti al 2026. (Credits video: Marco Balich, Mauro Belloni, Iacopo Carapelli, Georgia Cavazzano, Chiara Ferrè, Federica Goffy, Tobia Peruzzi).