Autore: Redazione
26/10/2016

Bilancio positivo per Radio Rai nel primo semestre dell’anno, con ascolti e raccolta in crescita

L’andamento commerciale, nel periodo gennaio-agosto, segna un incremento del +8,4

Bilancio positivo per Radio Rai nel primo semestre dell’anno, con ascolti e raccolta in crescita

Radio Rai chiude il primo semestre 2016 con un trend in crescita. I primi mesi dell’anno confermano, infatti, ascolti in forte ascesa e performance solide anno su anno. Con una media di quasi 14.000.000 ascoltatori nei 7 giorni e una crescita nel quarto d’ora medio sui target commerciali (donne +8% e individui 25-54 +11%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Diversificazione e qualità: sono questi gli ingredienti chiave che rendono vincente la formula di Radio Rai, capace di coinvolgere e appassionare un pubblico multiforme e di pregio. Tutte e tre le reti crescono sui loro target di elezione, a conferma di scelte editoriali efficaci e di successo.

maxresdefault-6-e1477479614780

Rai Radio 1

Rai Radio 1, dedicata alla grande informazione e alle emozioni dello sport, cresce nel quarto d’ora medio del 2% sul target uomini, del 12% su quello trade e del 4% su quello value con una media AQH di 325.000 ascoltatori.

Rai Radio 2

Rai Radio 2, forte del consolidato e vivace palinsesto che può contare anche su eventi territoriali come il Caterraduno e il Lucca Summer Festival, rafforza il proprio gradimento presso il pubblico con un ascolto nel quarto d’ora medio in crescita del 14% per il target 25-54 anni e del 21% per il più ristretto RA 25-54. Grande successo inoltre per l’audience spot che cresce sui target commerciali segnando in particolare un +25% sul target 25-44.

maxresdefault-1-1-e1477479990979
Francesco Barbarani

Rai Radio 3

Aumenta sensibilmente anche il pubblico di Rai Radio 3 che registra nel quarto d’ora medio un +13% per il target laureati 25-54 e un +9 per quello dirigente/quadro sempre nella fascia d’età 25-54. Un bilancio semestrale positivo che alza ufficialmente il sipario sulla nuova era di Carlo Conti che, in veste di Direttore Artistico, è pronto a guidare una Radio più giovane, più femminile, più facile con ampio spazio alla musica, alle voci di donna e alle nuove programmazioni a fascia.

Parola a Francesco Barbarani

“Le ottime performance di Radio Rai negli ascolti di questo semestre confermano come qualità e diversificazione di contenuti siano gli elementi sui quali dobbiamo continuare a puntare per essere amati dal pubblico”, dichiara Francesco Barbarani, Direttore Radio e Web Rai pubblicità. “Questi dati rappresentano per noi una grande manifestazione di fiducia da parte del pubblico e un’ulteriore certezza per gli investitori che credono nel nostro prodotto, come ha dimostrato l’andamento commerciale di quest’anno che, nel periodo gennaio-agosto, ha registrato sulle nostre radio un incremento dell’8,4 rispetto al 2015. Nel corso del secondo semestre continueremo in questa direzione e non smetteremo di migliorarci per soddisfare al meglio le aspettative e le esigenze di ascoltati e clienti”.