Autore: Redazione
06/06/2019

Beintoo e Havas Media al NetComm Forum raccontano i vantaggi della Location Intelligence

In un workshop sono stati presentati i risultati di uno studio di visit trend condotto per Q8 allo scopo di individuare patterns, opportunità e rischi in riferimento alla distribuzione geografica

Beintoo e Havas Media al NetComm Forum raccontano i vantaggi della Location Intelligence

Il 29-30 Maggio al MiCo si è svolto il NetComm Forum, l'evento di riferimento in Italia sui temi dell’e-commerce, del digital retail e della business innovation. Beintoo ha partecipato, insieme ad Havas Media, con un workshop sulla Location Intelligence presentando i risultati di uno studio di visit trend condotto per Q8. “La conoscenza dei consumatori e della customer journey è ormai un presupposto imprescindibile per qualsiasi tipo di business e in particolar modo per i retailer. Da una survey condotta durante il workshop è emerso che l’interesse verso gli insights comportamentali offerti dai dati è rilevante, ma che ancora il loro impiego è limitato perlopiù ad attività specifiche o occasionali.  La piattaforma di location Intelligence di Beintoo ricopre un ruolo fondamentale in questa tipologia di business, in quanto permette di integrare, tra le altre variabili, anche la dimensione territoriale consentendo di individuare patterns, opportunità e rischi in riferimento alla distribuzione geografica. Nonostante il commercio digitale sia sempre più sviluppato, infatti, per brand e retailer la dimensione offline è di fondamentale importanza poiché punto di snodo di molteplici touchpoint” afferma Andrea Campana, CEO Beintoo.

Location intelligence

La location intelligence, dunque, è un tipo di business intelligence che utilizza come variabile anche la dimensione territoriale per individuare opportunità e rischi legati alla distribuzione geografica. Un esempio di questo tipo di analisi, è stato effettuato da Beintoo anche per una catena di ristoranti. Grazie ad uno studio di Geospatial Analysis la piattaforma ha evidenziato un rischio relativo all’apertura di un nuovo punto vendita. Il cliente aveva individuato una zona non presidiata della città che sembrava un luogo adatto ad un nuovo ristorante, ma lo studio ha evidenziato che i clienti di quella zona frequentavano già altri locali più lontani della stessa catena. Questa decisione, quindi, avrebbe cannibalizzato la clientela della zona con possibili ripercussioni sugli altri ristoranti. Beintoo dispone dei dati inviati anonimamente da oltre 12 milioni di smartphone in Europa, relativi alla posizione di chi sta utilizzando quel device. Tali dati sono utili a mappare abitudini relative agli spostamenti, sviluppare strategie di presidio geografico, fare l’analisi dei competitor e così via.

Physical Analytics

Havas Media crede fermamente nel potere dei dati di location intelligence, usati nella quotidianità, non solo per analizzare le campagne digital, ma anche per pianificare e comprendere meglio gli effetti delle campagne off line. “In Havas usiamo da oltre due anni la piattaforma Adcity per pianificare l’Out Of Home attraverso i dati di mobilità di Olivetti, polo digitale di TIM: abbiamo così invertito il tradizionale paradigma “site-driven” rendendo “audience driven” anche uno dei mezzi più antichi della comunicazione. Per studiare gli effetti degli investimenti pubblicitari di Q8, Havas Media ha implementato il prodotto “Physical Analytics”, che grazie ai dati di location intelligence di Beintoo, è in grado di analizzare con dettaglio settimanale il traffico su tutte le aree di servizio Q8 secondo due dimensioni, il tempo (dwell time) e lo spazio (traffic uplift). Per neutralizzare le variabili esogene alla comunicazione (ad esempio prezzo e stagionalità) abbiamo poi monitorato in parallelo un campione di controllo creato con le aree di servizio della concorrenza. Ed infine abbiamo realizzato una dashboard, per visualizzare queste informazioni insieme ai dati di spending, permettendo da un lato al cliente di avere un quadro trasparente e sempre aggiornato dello status delle proprie campagne, on e off line e, dall’altro, di costruire uno storico dettagliato delle abitudini dei suoi consumatori, utili per progettare e ottimizzare future iniziative strategiche” conclude Mario Varriale, Head of Product Havas Media. I primi risultati dell’operazione hanno già indicato un aumento delle visite da Q8 durante il periodo di campagna e una diminuzione di quelle verso i competitor, oltre a un maggior tempo di permanenza nelle stazioni di servizio in concomitanza con promozioni specifiche.