Autore: Redazione
21/09/2023

Auditel: ascolti complessivi in calo in agosto 2023; Nielsen confermata nella gara per le rilevazioni

Nelle 24 ore Mediaset supera la Rai e Warner Bros. Discovery raggiunge il 10,25% grazie a Boomerang, Cartoon Network e Warner TV

Auditel: ascolti complessivi in calo in agosto 2023; Nielsen confermata nella gara per le rilevazioni

Estate complessa per la tv lineare che, ad agosto, perde quasi il 13% degli ascolti rispetto allo stesso mese del 2022, e si attesta a 6,7 milioni di spettatori nelle 24 ore, secondo le rilevazioni Auditel. Nel prime time l’audience complessiva ammonta a 14,5 milioni, contro i 16,4 milioni circa dell’anno scorso, con una contrazione di oltre l’11%. Nel giorno medio la Rai raggiunge uno share del 34,84% contro il 37% dell’anno scorso. In prima serata, ovvero dalle 20:30 alle 22:00, registra un ascolto complessivo di 5,3 milioni di spettatori e uno share del 36,38%; pur con un calo rispetto agli oltre 5,9 milioni di spettatori del 2022, lo share è in linea (36,26%). Deciso balzo in avanti sul fronte share nelle 24 ore per Mediaset che dal 29,45% dell’anno scorso passa all’attuale 36,45%; in prime time si attesta a quota 5,28 milioni di spettatori con uno share del 36,29%, contro il 31,55% dell’anno scorso. Intanto Auditel ha rinnovato dopo gara i contratti con i fornitori per le rilevazioni, un appalto che vale intorno ai 20 milioni di euro. Nielsen è stata confermata per i primi tre lotti del bando, relativi a metodologia, reclutamento del panel e fornitura tecnica dei meter, mentre il quarto, relativo alla loro installazione e assistenza, è stato aggiudicato a Covercare, società di assistenza tecnica.

Gli altri broadcaster

Per quanto riguarda gli altri editori, La7 chiude il mese con uno share del 3,55% nelle 24 ore e del 4,99% nel prime time, contro – rispettivamente – il 2,85% e il 3,89%. Sky si porta a casa l’8,35% dell’ascolto nel giorno medio (contro il 6,42% dell’anno prima) e l’8,30% in prima serata (dal 7,14% nel 2022). Warner Bros. Discovery raggiunge il 10,25% nelle 24 ore, e l’8,57% in prime time, mentre nell’agosto 2022 ha registrato rispettivamente l’8,39% e il 6,66% confermando il proprio posizionamento di terzo editore televisivo in Italia. Va tenuto presente, però, che con la fusione di Discovery con Warner Media nella rilevazione si aggiungono i canali Boomerang e Cartoon Network (che l’anno scorso erano rilevati sotto l’editore Turner), e Warner Tv che è approdata sul digitale terrestre lo scorso ottobre

I canali generalisti

L’analisi degli andamenti dei primi nove canali del digitale in chiaro evidenzia un minimo incremento di Rai1 nel prime time, che passa dai 16,17% del 2022 al 16,58% di quest’anno. Va meglio il giorno medio che cresce da 14,55% a 15,83%. Rai2 invece sperimenta un calo dello share nelle 24 ore che lo scorso agosto si attesta a 5,41% contro l’8,74% del 2022; in prima serata invece chiude a 7,40%, contro il 7,74% dell’anno passato. Rai3 in sostanziale tenuta registra uno share del 5,89% contro il 6,03% del 2022; in prima serata lo share si attesta a 4,92% (4,95% nel 2022). Crescita anche per Canale 5 che fa il 15,47% nelle 24 ore (12,41% nel 2022) e il 13,30% nel prime time (11,20%); Italia 1 chiude il mese con il 4,68% nel giorno medio e il 5,99% in prima serata, contro il 4,51% e il 5,58%. Rete 4 registra, rispettivamente, il 3,86% e il 4,61% contro il 3,63% e il 4,61%. La7 registra, ad agosto 2023, il 2,95% e il 4,36% (24 ore e prime time) mentre l’anno scorso ha fatto rispettivamente il 2,23% e il 3,38%. TV8 raggiunge il 2,51% (2,17%) e il 2,57% (2,53%), mentre il NOVE si attesta su uno share del 2,08% nelle 24 ore, e del 2,28% in prima serata, mentre nell’agosto del 2022 ha fatto l’1,99% e l’1,83%.