Autore: Redazione
17/04/2025

Audion e YouGov rivelano le nuove abitudini d’ascolto delle giovani generazioni in Italia

La ricerca, condotta su un campione rappresentativo di 1.017 italiani, rivela che il 60% della popolazione ascolta contenuti audio digitali almeno una volta al mese

Audion e YouGov rivelano le nuove abitudini d’ascolto delle giovani generazioni in Italia

Georgia Giannattasio

L’audio digitale occupa un posto sempre più importante nella quotidianità degli italiani. Per comprendere meglio l’evoluzione di un mercato in forte crescita, Audion, leader europeo nella pubblicità audio digitale, ha avviato uno studio congiunto con YouGov, con l’obiettivo di offrire a brand e alle agenzie uno sguardo concreto sulle tendenze di consumo in Italia. La ricerca, condotta su un campione rappresentativo di 1.017 italiani, rivela che il 60% della popolazione ascolta contenuti audio digitali almeno una volta al mese. Tra i rispondenti, 609 persone dichiarano di ascoltare regolarmente audio digitale, tra cui piattaforme di streaming, podcast, web radio e servizi di sintesi vocale (text-to-speech). I dati mostrano un’adozione particolarmente elevata tra le nuove generazioni. Il 73% della Gen Z (18-28 anni) e il 69% dei Millennials (29-44 anni) affermano di consumare regolarmente audio digitale, superando nettamente la media nazionale. Oltre alla frequenza, emerge anche una forte varietà nei formati consumati: lo streaming resta in testa, seguito da podcast, web radio e text- to-speech. Lo studio sottolinea inoltre l’impatto concreto della pubblicità audio sulle audience. Molti ascoltatori affermano infatti di aver cercato informazioni, visitato siti web o addirittura effettuato acquisti dopo aver ascoltato uno spot audio, confermando l’efficacia del canale sia in termini di notorietà che di performance. Francesca Soldi, associate director YouGov, afferma: “Dal nostro studio emerge come, in una offerta mediale sempre più articolata, l’esperienza audio digitale rappresenti un punto di contatto molto rilevante tra emittente e destinatario. In particolare, la fruizione di contenuti audio digitali risulta avere una penetrazione maggiore nelle fasce più giovani della popolazione. Questo permette di prevedere una diffusione del fenomeno ancora maggiore nel tempo e di interfacciarsi, al momento, con una porzione di popolazione più attiva e reattiva i cui consumi mediali sono articolati e coadiuvati da canali diversi”.

Oltre i trend

Qui non siamo più nel campo delle tendenze, o peggio di mode destinate a quietarsi nel breve volgere di qualche mese, come sottolinea Georgia Giannattasio, CEO di Audion Italy: "Siamo entusiasti dei risultati emersi dalla ricerca condotta con YouGov, perché confermano una verità che guida il nostro lavoro ogni giorno: l’audio digitale non è solo un trend in crescita, è un linguaggio potente, capace di creare connessioni profonde. Anche nel nostro mercato, è ormai chiaro: l’audio digitale dovrebbe occupare un posto centrale in ogni strategia di comunicazione. Con Audion, le campagne audio digitali non sono solo più efficaci e d’impatto: diventano esperienze coinvolgenti, potenziate dalla nostra piattaforma proprietaria e da un’expertise costruita sul campo”. Attraverso l’iniziativa, l’azienda riafferma il suo ruolo di partner strategico per i brand che vogliono valorizzare l’audio digitale in Italia e in Europa. In un mercato ancora frammentato, Audion offre, soluzioni innovative che consentono agli inserzionisti di raggiungere la loro audience con messaggi personalizzati su tutti gli ambienti audio, streaming, podcast, radio digitale.