Autore: Redazione
09/01/2024

Amazon Ads rivela le cinque tendenze per gli inserzionisti nel 2024, anno di cambiamenti decisivi

Dall‘Intelligenza Artificiale Generativa agli annunci tv in streaming: come innovarsi per arrivare al pubblico

Amazon Ads rivela le cinque tendenze per gli inserzionisti nel 2024, anno di cambiamenti decisivi

Amazon Ads ha delineato le tendenze che caratterizzeranno il settore pubblicitario nei prossimi 12 mesi. Dall’applicazione dell’intelligenza artificiale generativa su scala, all’evoluzione del panorama della tv in streaming, fino all’eliminazione dei cookie di terze parti - già prevista -, il 2024 sarà un anno di cambiamenti decisivi per gli inserzionisti. Mentre i brand guardano al futuro, Amazon Ads racconta come l’innovazione aiuterà brand grandi e piccoli a offrire esperienze pubblicitarie di maggiore qualità per il loro pubblico, ottenendo migliori risultati per le loro campagne.

1. Intelligenza artificiale (AI) generativa

Negli ultimi 12 mesi, l’AI generativa è stata uno dei temi più discussi. Nel settore Nel 2024, l’AI generativa diventerà uno strumento creativo utilizzato quotidianamente dagli inserzionisti e una ricerca di Gartner lo conferma: il 63% dei marketer prevede di investire in soluzioni di AI generativa entro i prossimi due anni. In un sondaggio di marzo 2023, Amazon Ads ha rilevato che tra gli inserzionisti che non sono riusciti a creare campagne di successo, quasi il 75% ha citato come maggiore difficoltà la creazione di annunci e format creativi. L’intelligenza artificiale generativa può consentire agli inserzionisti di produrre in modo efficiente immagini di brand, migliorando le loro capacità creative e semplificando il processo. 

2. Brand e tv in streaming

Gli annunci televisivi in streaming sono stati a lungo appannaggio dei grandi brand, ma il prossimo anno ci si aspetta di vedere grandi e piccoli inserzionisti avvalersi di questo formato. Il 2024 sarà l’anno in cui la tv in streaming diventerà uno strumento standard per le piccole e medie imprese (PMI). Grazie al crescente numero di fornitori di streaming tv (STV) che lanciano opzioni pubblicitarie self-service e ai nuovi strumenti di tecnologia pubblicitaria che aiutano lo sviluppo creativo, le PMI inizieranno a utilizzare la pubblicità televisiva in streaming su scala per contribuire a raggiungere i loro obiettivi di business. Amazon Ads ha recentemente annunciato il lancio di Sponsored Tv per gli inserzionisti statunitensi, una soluzione pubblicitaria per la tv in streaming che consente ai brand di qualsiasi dimensione di entrare nei salotti di nuovi clienti, anche se non hanno mai fatto pubblicità in tv. A partire dall’inizio del 2024, i programmi e i film di Prime Video includeranno annunci pubblicitari e introdotti negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania e in Canada, seguiti da Francia, Italia, Spagna, Messico e Australia. 

3. Clean room

Gli inserzionisti sono sempre alla ricerca di nuove modalità per raggiungere nuovi potenziali clienti e per offrire loro un’esperienza migliore. Tuttavia, pianificare, attivare e misurare quali campagne e annunci sono efficaci continua a essere una sfida. La risposta per molti brand è stata l’uso delle clean room. È previsto che nel 2024 l’adozione di questa tecnologia aumenti, per supportare gli inserzionisti nell’aggregare e analizzare le informazioni provenienti da fonti diverse, comprese quelle proprie e di terzi. Il 64% delle aziende che sfruttano le tecnologie per la tutela della privacy utilizza già le clean room. Nel 2024, questo numero aumenterà all’85%.

4. Machine learning

Il modo in cui in futuro i brand raggiungeranno il loro pubblico sarà completamente diverso da quello attuale. Questo, unito a una base di consumatori sempre più attenta quando si tratta di spendere, fa sì che gli inserzionisti siano comprensibilmente preoccupati per il potenziale che le loro future campagne avranno di raggiungere un pubblico rilevante. Per superare queste sfide e continuare a raggiungere i loro obiettivi di performance, gli inserzionisti devono continuare ad essere rilevanti, facendo attenzione a preservare l’integrità degli insight e mettendo al centro la fiducia dei loro clienti. 

5. Annunci interattivi

Con la tv in streaming e gli smart speaker domestici, le opportunità creative che i brand hanno per coinvolgere il pubblico si sono evolute. Nel 2024, la pubblicità interattiva rappresenta per i brand un’opportunità per distinguersi e aumentare l’engagement dei consumatori. Le pubblicità interattive, disponibili sia per la tv in streaming che per gli annunci audio, consentono ai consumatori di aggiungere con facilità articoli al carrello e di ricevere maggiori informazioni su un prodotto semplicemente utilizzando il telecomando, scansionando un codice QR sullo schermo o parlando con il dispositivo connesso che ha trasmesso l’annuncio.