Autore: Redazione
05/09/2017

Al via ieri in seconda serata su Focus la serie “Cosmos: odissea nello spazio”

Al via ieri in seconda serata su Focus la serie “Cosmos: odissea nello spazio”

Al via ieri su Focus (canale 56) si parte per un viaggio “Cosmos: odissea nello spazio” (Usa 2014, 13 episodi da 60 minuti), la docu-serie prodotta da Seth MacFarlane (una delle figure più importanti della televisione americana e, tra gli altri, creatore de I Griffin), in prima tv alle ore 22:05. “Cosmos: odissea nello spazio” riprende le tracce dell’omonima serie degli anni ‘80 della PBS presentata da Carl Sagan, che fece da apripista alla divulgazione scientifica in televisione. Nella sua versione contemporanea, il documentario ha raccolto nel mondo più di 85 milioni di telespettatori e si è affermato come una delle serie a tema spazio di maggior successo. Si tratta di una meravigliosa indagine sulle profondità dell’universo e sui misteri della vita stessa, dove astrofisica e filosofia si intrecciano. Neil deGrasse Tyson, celebre astrofisico nonché il più importante divulgatore televisivo americano, ci condurrà nell’immensità del cosmo attraverso riscostruzioni grafiche e animazioni. I concetti scientifici più complessi saranno spiegati con chiarezza, diventando accessibili anche per il grande pubblico.