Autore: Redazione
18/01/2018

A+E Networks International presenta la novità “History of Football”

Un evento televisivo mondiale: dal 28 maggio al 10 giugno, 24 ore al giorno per due settimane, la programmazione sarà interamente dedicata alla storia del calcio e ai suoi tanti eroi

A+E Networks International presenta la novità “History of Football”

Da Pelè a Maradona, da Gascoigne a Zidane, da Cristiano Ronaldo a Messi, passando per i trionfi della nazionale brasiliana alla vittoria dell’Italia di Enzo Bearzot in Spagna fino al dominio tedesco agli ultimi Mondiali. In occasione della Coppa del Mondo 2018, A+E Networks International annuncia “History of Football”, evento televisivo internazionale: dal 28 maggio al 10 giugno, 24 ore al giorno per due settimane, la programmazione dei canali History di tutto il mondo sarà interamente dedicata alla storia del calcio e ai suoi eroi. “History of Football” verrà trasmessa in oltre 160 Paesi, dall’Italia al Brasile, dalla Germania al Giappone, dalla Spagna all’Argentina. Ambasciatore speciale del canale sarà uno dei calciatori più famosi degli ultimi anni, il campione mondiale spagnolo David Villa. Tutte le produzioni internazionali proposte
  • La grande storia dei mondiali: cinque documentari di un’ora ciascuno che raccontano alcuni dei più importanti Mondiali di calcio e i giocatori che ne sono stati protagonisti, proponendo interviste esclusive, immagine inedite e tantissime curiosità.
  • I boss del calcio: cinque documentari di un’ora ciascuno dedicati agli allenatori che hanno avuto un impatto determinante sulle squadre che hanno guidato, come il portoghese Josè Mourinho e Carlo Ancelotti.
  • I grandi del calcio: testa a testa. Una serie di confronti tra giocatori di epoche diverse, cinque documentari di 30 minuti ciascuno che illustrano le carriere di alcuni campionissimi e le loro prodezze: Cristiano Ronaldo contro Messi e David Villa contro Thomas Müller. E ancora: Platini e Zidane, Beckham e Bale, il “cigno” Van Basten e Klinsmann.
La programmazione in Italia Oltre a questa programmazione, che comprenderà anche i film ufficiali dei Mondiali di calcio voluti dalla FIFA, ogni Paese proporrà, poi, una serie di produzioni locali che punteranno i riflettori sulla propria storia calcistica. Ricca l’offerta di History in Italia (in esclusiva su Sky al canale 407): dal rapporto tra fascismo e calcio alla sconfitta contro la Nord Corea ai Mondiali del ’66 fino alla biografia su Vittorio Pozzo, uno degli allenatori più vincenti di sempre del nostro calcio: due Coppe del Mondo e un’Olimpiade. Se History, in Gran Bretagna, si occuperà dei principali allenatori inglesi, l’Argentina racconterà la vita di Lionel Messi, dall’infanzia ai molteplici successi spagnoli con il Barcellona. Infine, “History of Football” presenterà pillole televisive dedicate alle persone che ruotano intorno allo sport più amato al mondo: dai manager dei calciatori agli arbitri e ai tifosi. E metterà in piedi una serie di iniziative che coinvolgeranno i social network tra cui sondaggi, interviste con esperti e giochi.