ADS: a marzo quotidiani in calo dell’1,2%; Corriere della Sera conferma la leadership, Il Sole 24 Ore sale al secondo posto
La testata di Confindustria supera la Repubblica per copie complessive, QN sempre secondo in edicola; tra i settimanali primeggia Sorrisi e canzoni tv, in febbraio Al Volante guida il ranking dei mensili

Massimo Cincera (Sesaab), Presidente ADS
Quotidiani italiani in calo a marzo 2022, nonostante il trend leggermente positivo registrato nel mese precedente, e la spinta verso l’informazione generata dal conflitto in Ucraina. Secondo i dati ADS, rispetto a febbraio la diffusione complessiva è diminuita dell’1,2% a 2.109.037 copie, e del 2,2% in edicola dove raggiunge 1.333.648 copie.
Il Corriere della Sera conserva la leadership nazionale con 268.691 copie, -0,6% su febbraio; e anche nella diffusione cartacea con 152.593 (-0,3%), nonché nella totale pagata (249.255 copie, -0,6%). Al secondo posto c’è una novità, il Sole 24 Ore, che supera la Repubblica e registra anche un incremento dell’1,5% a quota 141.813. In calo le copie in edicola (-1,7%), a quota 25.262 mentre la totale pagata è a quota 123.174 copie (+1,3%). La Repubblica fa 141.777 copie complessive, in calo del 4,4%, mentre in edicola perde il 6,8% delle copie e si ferma a 87.645. La totale pagata è a quota 138mila (-4,6%).
Il quarto quotidiano a livello complessivo è il QN (Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno) con 139.247 copie (-1,9%), ma è secondo per copie cartacee vendute (122.93, -1,8%), e la totale pagata è di 136.882 copie.
I quotidiani
Nella classifica dei quotidiani nazionali, al quinto posto c’è La Gazzetta dello Sport del lunedì, con 111.846 copie, in crescita del 5,7%; bene anche l’edicola a +6,3% con 94.237 copie, e la totale pagata a +5,8%. Migliora anche Avvenire, che complessivamente diffonde 109.304 copie (+2,2%) e cresce anche in edicola (+2,4%) a 5.545 copie e nella totale pagata (+3,1%).
La Gazzetta dello Sport si attesta a 102.720 copie complessive (+3,2%), 83.250 in edicola (stabili) e cresce dello 0,5% nella totale pagata. La Stampa a marzo diffonde 100.376 copie (-4,3%), di cui copie cartacee in edicola 69.370 (-3%), e totale pagata a -2,6%. Il Messaggero a 70.225 copie complessive è in calo del 4,5%, di cui 46.237 copie sono diffuse in edicola (-6%); la totale pagata cala del 4,4%. Il Fatto Quotidiano chiude a 49.345 copie (-0,4%) di cui 22.889 vendute in edicola (-0,9%). La totale pagata è in calo dello 0,4%.
Il Corriere dello Sport di lunedì fa 46.626 copie (-1,9%) di cui 43.255 in edicola (-4,7%); totale pagata a -1,9%. La Verità perde il 4,2% delle copie complessive che si attestano a 38.149, di cui 28.111 in edicola (-5,9%) e la totale pagata scende del 4,6%. Il Giornale fa 33.561 copie complessive (-2,3%) e 30.556 in edicola (-2,6%); -2,4% la totale pagata. Libero ha una diffusione totale di 21.223 copie (-2,6%) con 18.770 vendute in edicola (-2,9%) e un calo del 2,7% nella totale pagata. Il Manifesto si attesta a 13.997 copie, in crescita del 3,3% con 7.272 copie in edicola (+2,4%) e il +3,4% di totale pagata.
Settimanali
Anche a marzo Sorrisi e Canzoni tv si conferma leader nazionale per diffusioni con 407.241 copie in calo del 4,6% rispetto a febbraio; in edicola scendono del 5,5% a 332.864. Complessivamente, i settimanali in Italia diffondono 4.743.736 copie (-2,1%) e in edicola 3.502.336 (-2,2%). Settimanale DiPiù segue con 314.018 copie totali (-1,7%), di cui 307.625 vendute in edicola (-1,8%). Telesette è sempre terzo con 279.893 copie (-0,9%) e 278.930 copie in edicola (-0,8%).
IO donna al quarto posto registra 276.736 copie (+0,5%) e 171.798 in edicola (+0,2%), seguito da Sette a 268.671 copie complessive (-2,1%), di cui 161.225 vendute in edicola (-4%). Il venerdì di Repubblica si attesta a quota 204.327 copie (-3,2%), con 154.095 in edicola (-3,9%).
Gente diffonde complessivamente 196.217 copie, in crescita del 3,6%, e 137.368 in edicola, +6%. Famiglia Cristiana a quota 187.503 copie ne perde l’1,1%; in edicola sono 95.271, in lieve crescita dello 0,2%. Oggi si attesta a quota 183.466, -3,9%, di cui 113.884 in edicola (-9,2%). Vanity Fair vanta una diffusione complessiva di 167.869 copie (+0,9%), di cui 60.620 diffuse in edicola (+29%).
Mensili
Per quanto riguarda i mensili, si sceglie di evidenziare gli andamenti di testate che non hanno diffusione prevalentemente o quasi esclusivamente in abbonamento. Al Volante è il primo mensile italiano a febbraio 2022 con 185.519 copie complessive, in calo del 3,1% rispetto al precedente mese di gennaio; la totale pagata si attesta a 178.279 copie, in calo del 3,3%. Segue Focus, con 154.282 copie (-6,9%) e una totale pagata di 103.600 copie (-7,1%). La terza testata è Quattroruote con 136.340 copie (-9,5%), di cui totale pagata a quota 98.424 copie (-13%).
Scarica la tabella ADS quotidiani marzo 2022
Scarica la tabella ADS settimanali marzo 2022
Scarica la tabella ADS mensili febbraio 2022