Autore: Redazione
09/04/2020

ADS: a febbraio 2020 copie ancora in calo, Corriere della Sera primo quotidiano anche in edicola

Al secondo posto c’è la Repubblica a livello totale, ma QN supera la testata GEDI nelle vendite del cartaceo; Sorrisi e canzoni tv sempre leader tra i settimanali, a gennaio Al Volante in cima ai mensili

ADS: a febbraio 2020 copie ancora in calo, Corriere della Sera primo quotidiano anche in edicola

Anche a febbraio 2020 il Corriere della Sera è leader tra i quotidiani nazionali per diffusioni con 273.171 copie complessive tra carta e repliche digitali, confermando anche il primato in edicola con 174.541 copie vendute. Rispetto al febbraio del 2019 le copie totali sono in calo del 2,9% mentre in edicola la riduzione è del 3,5%. Secondo i dati ADS relativi al secondo mese dell’anno, sono in calo anche le diffusioni complessive, che si attestano a oltre 2,5 milioni di copie ma ne perde il 6,4% sull’anno prima. Al secondo posto per copie complessive c’è la Repubblica, a quota 188.199 copie, -5,6% sul febbraio 2019, superata in edicola da QN (Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione) a quota 159.183 copie (in calo del 10,5%) contro le 132.270 del quotidiano del Gruppo GEDI (-4,6%). La testata Poligrafici, complessivamente, si attesta a 179.023 copie (-11%).

Quotidiani in contrazione

Il calo generalizzato coinvolge le principali testate generaliste. Il Sole 24 Ore diffonde 143.611 copie, l’11,8% in meno rispetto al 2019, con l’edicola a quota 37.975 (-11,2%). La Gazzetta dello Sport si attesta a quota 139.289 copie complessive con un calo del 5,8%, e in edicola ne fa 122.114 (-7,7%). La Stampa registra una diffusione complessiva di 128.313 copie, in discesa del 10,8%, con 86.619 copie vendute in edicola (-12,6%). Avvenire si attesta a quota 113.609 con il 2,6% delle copie in meno, di cui 20.379 diffuse in edicola (-3,8%). Il Giornale diffonde quotidianamente 43.484 (-9,9%), con 29.891 copie in edicola (-9,7%). Anche il Fatto Quotidiano registra una contrazione, del 7,7% sulle copie complessive (39.483) e pari al 15% in edicola (23.664). Si conferma in controtendenza Libero, che con 27.003 copie complessive cresce del 3,2%, mentre in edicola registra un incremento del 7,1% con 24.613 copie. Anche La Verità continua a crescere: in totale diffonde 26.877 copie, +11,8% sul 2019, di cui 24.016 in edicola (+7,3%).

Settimanali, Sorrisi e canzoni tv sempre in vetta

Il settimanale di Mondadori Sorrisi e canzoni tv registra a febbraio 2020 una diffusione complessiva di 481.415 copie, in calo del 7,7% sull’anno prima, con 401.772 copie in edicola (-7,4%). Scendono le diffusioni anche per Settimanale DiPiù, a quota 364.642 copie complessive (-6,8%) di cui 359.060 in edicola (-6,9%). Telesette perde il 7,4% complessivo (323.009 copie) e il 7,5% in edicola (321.950). Gente fa 249.258 copie complessive (-5%) e 174.424 (-3,3%); Oggi 228.713 (-5,7%) e 146.710 in edicola (-2,1%). In controtendenza Vanity Fair, in crescita del 15,7% complessivo (248.498 copie) e del 2,4% in edicola (50.775 copie vendute). Elle, in calo del 9,7%, raggiunge le 186.212 copie di cui 63.527 in edicola (-14,5%). Grazia conta 146.735 copie (-13%) di cui 68.474 vendute in edicola (-27,3%). Donna Moderna in calo del 16,3% si attesta a 136.386 copie, mentre le copie in edicola sono in calo del 18,7%. Per quanto riguarda i newsmagazine, L’Espresso (allegato de la Repubblica) fa il -10,9% di copie complessive (207.003) e cala del 12% in edicola (141.683). Panorama perde il 12,4% delle copie totali (112.805) e il 16,4% in edicola (15.025).

Mensili, il primo è Al Volante

Per quanto riguarda i mensili, nel mese di gennaio 2020 la testata più diffusa è Al Volante, con 231.265 copie di cui 214.700 in edicola; Focus si attesta al secondo posto con 212.934 copie (69.400 in edicola) e infine Quattroruote ne fa 201.091 con una vendita in edicola di 117.900.

 

Tabella Quotidiani

Tabella Settimanali

Tabella Mensili