Autore: Redazione
21/10/2025

Adkaora, Hej! e Meaningfool insieme per la campagna drive to store del nuovo pop up Precision1 di Alcon

Le competenze distintive delle tre realtà di Mondadori Media si sono unite per rispondere in modo integrato alle esigenze del cliente di comunicare capillarmente sui canali digitali e social

Adkaora, Hej! e Meaningfool insieme per la campagna drive to store del nuovo pop up Precision1 di Alcon

AdKaora, l’agenzia martech digitale internazionale del Gruppo Mondadori, insieme a Hej!, specializzata in conversational marketing, e a Meaningfool, agenzia creativa di nuova generazione partecipata da Mondadori Media, hanno supportato Alcon nel comunicare al pubblico la prova gratuita delle lenti a contatto Precision1 presso il suo nuovo pop up in piazza Gae Aulenti in Portanuova a Milano. Le tre realtà hanno disegnato insieme un funnel completo, in cui digital, video con creator, performance e retail experience si sono uniti per dare vita a una campagna integrata drive to store, on air dal 16 settembre al 15 dicembre. 

Strategie e misurazioni

AdKaora, Hej! e Meaningfool hanno inaugurato così con Alcon un nuovo framework che unisce dati, tecnologia, media e creatività per ridisegnare l’esperienza dell’utente e la relazione tra canali digitali e store fisici, misurandone l’impatto. AdKaora ha messo a sistema una serie di canali e tecnologie per intercettare il pubblico interessato e portarlo fisicamente al pop up: rich media interattivi per aumentare l’engagement e comunicare il prodotto, favorendone la scoperta, e un mix di display e social drive to store per aumentare l’awareness dell’iniziativa da una parte e portare le persone al pop up dall’altra.  Fondamentali gli strumenti di misurazione, che includono un’analisi Footfall per misurare l’impatto della campagna sugli ingressi nel pop up e un brand lift per valutare l’efficacia della campagna in termini di ricordo e percezione della marca, così da raccogliere allo stesso tempo informazioni socio-demo utili sul target. Hej! ha portato nel progetto tutta la sua esperienza nel conversational performance marketing, con l’integrazione di una strategia di mktg conversazionale che utilizza messaggi e percorsi personalizzati per stimolare interesse, informare sulle caratteristiche delle lenti e guidare gli utenti verso la prova gratuita al pop up, attraverso la prenotazione di un appuntamento. Un approccio one-to-one che ha aumentato la qualità delle lead raccolte, rafforzato la relazione con i clienti e al tempo stesso fornito loro un servizio di integrazione diretta con il sistema di booking del cliente. Meaningfool ha ideato e realizzato una campagna UGC video su Meta che ha attraversato tutto il funnel. Tre creator hanno portano la narrazione del pop up, basata sul parallelismo tra il “feeling” con le proprie lenti a contatto e quello da trovare in una relazione amorosa, a un nuovo livello, ancora più ironico: la prova gratuita delle lenti Precision1 diventa così l’occasione per vedere meglio le “persone ai primi appuntamenti”, la pochette in omaggio ai visitatori si trasforma nel posto dove riporre tutti quelli andati male e lo specchietto diviene un modo per conoscere qualcuno per strada. I creator hanno accompagnato l’audience in tutto il percorso: hanno fornito tutte le informazioni dell’iniziativa, raccontato l’esperienza che hanno vissuto in prima persona e suggerito i tre motivi per non perdersi la prova. Le due campagne performance con cui si è chiuso il funnel, finalizzate all’effettuazione della prenotazione online, si sono articolate in un primo video con diverse varianti creative da testare in campagna e in un secondo video con l’obiettivo del retargeting.