Autore: Redazione
21/02/2017

Le imprese italiane sono pronte all’Internet of Things? Risponde The Innovation Group

Una ricerca, basata su un campione di 295 aziende italiane, evidenzia le difficoltà delle imprese nazionali nel rapportarsi all’argomento

Le imprese italiane sono pronte all’Internet of Things? Risponde The Innovation Group

The Innovation Group ha pubblicato la ricerca “Internet of Things: sono pronte le imprese italiane?”, in cui analizza il livello di conoscenza e di diffusione delle tecnologie IoT all’interno delle imprese. Basata su un campione di 295 aziende con sede in Italia (soprattutto del settore industriale), lo studio evidenzia alcuni aspetti critici nella diffusione delle tecnologie IoT nel Paese, che possono essere degli spunti di riflessione aggiuntivi per l’implementazione di piani e progetti sistemici, come per esempio il Piano Industria 4.0. Tre evidenze su cui riflettere In particolare, tre sono i risultati su cui occorre riflettere. In primo luogo, il tema della mancata percezione dell’utilità dell’IoT all’interno delle imprese: emerge con chiarezza come i rispondenti facciano spesso fatica a individuare gli obiettivi e la valenza strategica/trasformativa di queste tecnologie all’interno dell’attività dell’impresa in cui operano. Emerge, inoltre, il tema della mancanza delle competenze necessarie allo sviluppo di progetti IoT: le imprese ritengono di essere carenti soprattutto in termini di competenze nell’ambito ICT e del digitale, mentre minore attenzione viene posta sulle competenze manageriali e gestionali. Infine, emerge con rilevanza anche il tema della frammentarietà dell’offerta tecnologica, come ostacolo e vincolo allo sviluppo di progetti IoT.