Autore: Redazione
10/05/2019

ADS: a marzo 2019 quotidiani in calo; Corriere della Sera è leader anche in edicola, il secondo è QN

In controtendenza, Avvenire e La Verità crescono sullo stesso mese del 2018; per i settimanali TV Sorrisi e Canzoni si conferma al primo posto, Altroconsumo Inchieste in cima ai mensili in febbraio

ADS: a marzo 2019 quotidiani in calo; Corriere della Sera è leader anche in edicola, il secondo è QN

Le diffusioni dei quotidiani sono ancora in calo nel mese di marzo 2019. Il Corriere della Sera è sempre il più diffuso in Italia con 280.072 copie tra carta e digitale, e un venduto in edicola di 182.642 copie, in calo del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2018. Segue la Repubblica con un dato complessivo di 204.355 copie, mentre in edicola ne perde quasi l’8% attestandosi a 144.179 copie. Il terzo brand più diffuso è il QN con 199.674 copie complessive tra tutti i quotidiani della Poligrafici Editoriale, ossia Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Il Telegrafo. In edicola, QN supera la testata del Gruppo Gedi con vendite a quota 177.768 copie, in calo dell’8,9% rispetto al marzo 2018. Il Sole 24 Ore chiude il mese con 153.569 copie complessive con 42.058 copie in edicola con una riduzione del 10,5% sull’anno scorso. La Gazzetta dello Sport si attesta a 148.700 copie di cui 132.894 vendute in edicola, -2,8% sul marzo 2018. La Stampa si attesta a quota 143.120 copie con 99.014 di venduto, in calo del 14,9%. In controtendenza, Avvenire cresce sulle copie complessive, a quota 113.326 (+2,9%), e dell’edicola dove diffonde 21.782 copie (+3,2%). Il Messaggero si attesta a quota 94.132 copie di cui 71.932 in edicola (-8,1%). Il Giornale totalizza 48.117 copie di cui 44.110 in edicola (-18,3%). Libero raggiunge una diffusione di 26.406 copie con 23.216 (-2,6%). In controtendenza anche La Verità, che diffonde 24.629 copie tra carta e digitale, in crescita del 15,6%, e 22.220 in edicola (+8,2%).

Settimanali

TV Sorrisi e Canzoni è il settimanale più diffuso a marzo 2019 con 503.736 copie, seguito da Settimanale DiPiù al secondo posto con 379.849 copie complessive e da Telesette è al terzo con una diffusione complessiva di 347.689 copie. IO Donna allegato del Corriere della Sera è al quarto posto tra i settimanali con 272.668 copie tra carta e digitale, mentre il magazine Il Venerdì di Repubblica segue a ruota con 272.382 copie. I famigliari Gente e Oggi sono rispettivamente al sesto e settimo posto tra i più diffusi con 246.829 e 237.308 copie, seguiti da Famiglia Cristiana con 225.607 copie. Tra i newsmagazine, l’Espresso fa 225.477 copie di diffusione complessiva mentre Panorama ne totalizza 126.968. Vanity Fair è il primo femminile con 216.578 copie, tallonato da Elle a quota 203.379. L’allegato di Repubblica D la Repubblica delle donne raggiunge una diffusione complessiva di 185.365 copie, mentre Donna Moderna ne totalizza 153.722, Grazia 150.156 e Diva e Donna 143.232. 

Mensili

Tra i mensili, a febbraio 2019 in cima alla classifica c’è Altroconsumo Inchieste, con 350.725 copie, seguito da 50&Più-Il valore dell’esperienza con 289.331 copie. Al Volante si colloca al terzo posto con 248.067 copie, Focus al quarto con 220.109 copie e Quattroruote al quinto con 220.109. Tra i mensili femminili il più diffuso è Marie Claire (134.109 copie), seguito da Cosmopolitan (122.925), Glamour (105.257), Vogue Italia (95.084), Amica (77.156).